Bergamovola, in 2.000 per dare il sorriso ai bimbi malati e aiutare i profughi ucraini
Parco della Trucca L’ottava edizione del festival ha richiamato grandi e piccini. Un successo i laboratori: costruiti 600 aquiloni e «oggetti volanti».
Parco della Trucca L’ottava edizione del festival ha richiamato grandi e piccini. Un successo i laboratori: costruiti 600 aquiloni e «oggetti volanti».
Il ricordo Addio a Pierina Agliardi, martedì 14 giugno alle 15 i funerali. L’impegno nel mondo della scuola e nell’Azione Cattolica.
Il personaggio «Da grande voglio fare il regista». Lo dice con decisione Alessandro Tolfo, che ha solo 13 anni ma ha già le idee chiare sul suo futuro.
La fuga in auto È accaduto domenica 12 giugno al supermercato di via San Giovanni Bosco in città.
L’evento Organizzata da Pro Loco e Duc la manifestazione ha animato piazze e strade di Bergamo bassa. Un folto pubblico ha seguito le esibizioni.
L’iniziativa Sotto i portici del Palazzo della Ragione eseguite musiche di Morricone, ma anche «Rinascerò, rinascerai» di Facchinetti e i Måneskin.
Ultima campanella Finisce un anno scolastico caratterizzato finalmente dalle lezioni in presenza. La festa dei ragazzi e la loro gioia mista ad emozione, guarda le foto.
Sulla Greenway Il progetto di arte partecipata fa tappa a Valtesse con l’installazione formata da dieci grandi sculture tessili realizzate nello stesso quartieri.
Bergamo Il colpo è avvenuto intorno alle 5 di domenica 15 maggio. I malviventi hanno portato via le due casse fiscali contenenti 500 euro in monete. Al setaccio immagini delle telecamere di videosorveglianza.
Burocrazia Grazie al supporto dei sei esaminatori in più, da ottobre mantenuta la media mensile di 2mila prove. «Entro fine anno situazione ottimale».
Città Alta «Volevamo riattivare un servizio storico che è sempre stato molto importante per i residenti, e così abbiamo deciso di riaprirla».
La giovane di Seriate ha lottato con tutte le sue forze contro una forma grave di leucemia. Celebrati lunedì i funerali. La mamma: «Non si è mai lamentata e ha sempre combattuto».
Gli inquilini del complesso Aler andato in fiamme domenica aiuteranno la famiglia che risiede nell’alloggio bruciato.
La «verde» è aumentata del 21,4% mentre il diesel segna un incremento del 23,5%. I consumatori: «Il governo tagli l’Iva o le accise». I benzinai: «La categoria è in difficoltà.
Anche nella Bergamasca è partita la corsa a all’acquisto. Alcune farmacie applicano già la tariffa calmierata: «Ma dipende dal costo della fornitura». Per il resto si va dai 50 centesimi dei supermercati (spesso esaurite) a 1,80 euro. Disponibilità a macchia di leopardo.
In crescita solo lesioni e rapine. Il questore: per truffe e frodi online una direzione ad hoc. Voci di promozione a Firenze: Auriemma non smentisce.
Il dolore degli amici di Brahim Amine Ben Faresse e Driss Ouaissa, travolti da un’auto sulla Villa d’Almè-Dalmine.
La mamma di Brahim, 24 anni: «Era un ragazzo adorabile. Ora chiarezza sulla dinamica». Gli amici di Driss, 21enne: «Siamo sconvolti».
Il senso unico istituito in via Bellini per la posa delle tubature si ripercuote sulla viabilità della zona. Unareti: «Intervento agli sgoccioli»
Nelle vie Don Palazzolo, Greppi, Calvi, Scotti e Paglia. I residenti: non ci sentiamo tranquilli, servono controlli.
Loading...