Chiamamifaro, finita l’avventura ad «Amici»: il saluto ai fan sui social
MUSICA. Dopo ventiquattro presenze in trasmissione, la cantautrice orobica è stata eliminata dal talent di Maria de Filippi.
MUSICA. Dopo ventiquattro presenze in trasmissione, la cantautrice orobica è stata eliminata dal talent di Maria de Filippi.
LA STORIA. Maria Chiara Cuppone, 36 anni, è direttrice creativa in un’agenzia con clienti come Apple, Nike e Coca-Cola. «Mi manca tanto Bergamo, ma qui opportunità uniche».
La presentazione di Massimiliano Bogni
I DATI. Il «Nucleo operativo per la tossicodipendenza» della Prefettura ha ricevuto 1.037 segnalazioni in un anno. Il prefetto: «La domanda è molto elevata». Tra gli over 65 prevale la cocaina. In aumento anche le patenti ritirate.
La storia di Dino Nikpalj
IL CANTIERE. Tecnica particolare per realizzare l’opera anti-allagamento, finanziata dal Pnrr. La chiusura di via Statuto sta creando un effetto tappo nelle altre strade. Rota: «Inevitabile».
I RAID. Tra le 3,40 e le 4 della notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile i colpi con l’uso del gas. In azione in 3 o 4 con un’auto: probabilmente la stessa banda. Da gennaio sono già gli 14 episodi.
MOTOCICLISMO. Sabato 12 aprile in Olanda giornata storica per il movimento orobico: per la prima volta dall’88 salgono sullo stesso podio un pilota e un team di casa nostra, alle spalle di Bulega, vincitore della gara1.
CALCIO. Sabato 12 aprile l’ivoriano torna tra i convocati (21, c’è anche Toloi) dopo tre mesi ai box per la sfida di domenica 13 al Gewiss (12,30) col Bologna. Il serbo potrebbe partire dal 1’ nel 3-4-3, l’esterno in pole a sinistra.
L’ALLARME. Sul posto anche due squadre del soccorso alpino per stabilizzare le persone in difficoltà.
AL PAPA GIOVANNI. «Ogni volta che mi avvicino a chi vive la fragilità è più quello che ricevo di quello che offro» ha detto il Vescovo.
L’INIZIATIVA. Ingresso gratuito con noleggio dell’attrezzatura per un’ora. Aperto fino al 4 maggio.
LA NOVITÀ. «Sono onorato dell’incarico che assumo con grande entusiasmo e responsabilità, focus su giovani e formazione».
LA LETTERA. Lo sconforto di un nostro lettore alle prese con colloqui, precarietà e speranze disattese.
L’EVENTO. La lezione di storia che ha tenuto incollati gli 850 partecipanti nella mattinata di sabato 12 aprile al Gres Art 671.