Una discesa nel canyon dell’anima: Eleonora Delnevo e le gole del Verdon
Nonostante la paralisi, Eleonora «Lola» Delnevo continua a sfidare sé stessa: a Pasqua scenderà nel canyon del Verdon in handbike e corda. La montagna è la sua anima
Nonostante la paralisi, Eleonora «Lola» Delnevo continua a sfidare sé stessa: a Pasqua scenderà nel canyon del Verdon in handbike e corda. La montagna è la sua anima
BERGAMO SEGRETA. Roberto Vitali insieme a Barbara Savà vi guidano in un mini tour del centro piacentiniano alla scoperta di curiosità e aneddoti della storia cittadina.
LA PRIMA GIORNATA. Tifosi entusiasti all’uscita delle proiezioni di «Atalanta. Vita da Dea», il lungometraggio sulla vittoria dell’Europa League. Spettatori di ogni età. Il regista li ha incontrati al Capitol: «Che emozione».
L’ELEZIONE. «Eletti tutti per acclamazione, un segnale di unità». Pinetti, 46 anni, è ceo dell’omonima azienda di Bagnatica.
I cinque comportamenti virtuosi: reflui trasformati in biogas, pannelli solari, spazi e ambienti adeguati, autoproduzione di alimenti e controlli regolari
CALCIO. Martedì 15 aprile a Zingonia i nerazzurri riprendono la preparazione in vista della sfida di Pasqua (20,45) contro i rossoneri. Fuori Kolasinac, il tecnico nerazzurro potrebbe lanciare dal 1’ Kossounou o impiegare Toloi
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
VIABILITÀ. Diverse complicazioni in tutto il quartiere: traffico in aumento in via Autostrada e via San Giorgio.
LA 19ESIMA EDIZIONE. All’auditorium di piazza della Libertà e al Donizetti Studio, con la direzione artistica di Daphne di Cinto.
IL SERVIZIO. È operativo a Bergamo, in via San Martino della Pigrizia 52, il nuovo Centro per gli uomini autori di violenza (Cuav).
OCCUPAZIONE. Sono 149 le posizioni aperte nei centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
VIABILITÀ. Primo giorno di chiusura per il ponte di via San Bernardino, in direzione di Colognola. Lunedì mattina 14 aprile l’accesso è stato chiuso intorno alle 9. Situazione sotto controllo nonostante il maltempo.
IL LIBRO. Che cosa fanno gli entomologi? Come mai non si trovano vie, piazze, vicoli intitolati a loro? Cerca di rimediare a questo oblio «Storie di ordinaria entomologia» (Nomos) di Gianumberto Accinelli e Cristina Trapanese.
L’analisi di Gianluca Besana
IL LUTTO. Aveva 87 anni e si è spento domenica 13 aprile. Insegnante all’Accademia Carrara e al liceo artistico statale in città. Le sue opere in chiese, edifici pubblici e centri culturali.