Frana a Ponte Pietra, strada aperta in Valle Imagna
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
IL PROGETTO. Selezionate tra 20 istituti e 70 classi le elementari di Zogno, le medie di Trescore e lo Zenale di Treviglio. Realizzati video, poster e fumetti su bullismo e sicurezza. Il questore: «Tra i temi anche il controllo delle emozioni».
L’APERTURA. Domenica pomeriggio 11 maggio prima apertura del calendario 2025: due date al mese fino a settembre, più due notturne. Mix di natura, storia e divulgazione scientifica. Il vicesindaco Pesenti: «Ogni anno superiamo le tremila presenze».
IL CONSIGLIO COMUNALE. Nella seduta di lunedì 28 aprile, il Consiglio comunale di Zogno, come già aveva fatto San Pellegrino, ha chiesto il prolungamento della linea almeno fino a San Giovanni Bianco, con il coinvolgimento di Sanpellegrino e Bracca per il trasporto merci.
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
I DATI. Lunedì 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Nel 2025 già 6 vittime. I sindacati: «Più investimenti per fermare la strage»
IL LUTTO. «Hai voluto bene, Stefano, e hai intessuto relazioni buone»: così il parroco ha ricordato l’uomo deceduto mentre lavorava nel cantiere per la costruzione della sua villa.
IL CONCERTO. Nel pomeriggio del 25 Aprile centinaia di persone si sono recate alla Malga Lunga per il concerto dei Modena City Ramblers, organizzato dal Comune di Gandino per chiudere in bellezza due anni di iniziative per gli 80 anni della Resistenza.
IL LUTTO. La comunità della Valle Brembana stretta alla famiglia per la perdita improvvisa dell’impresario edile travolto sul cantiere da due pesanti casseri in metallo e legno.
IL LUTTO. Stefano Vitali amava il suo lavoro, aveva resistito ai rovesci finanziari della sua ditta e non aveva mollato. La passione per la corsa in montagna e la bici.
IL DRAMMA. Vittima un impresario edile originario di Somendenna: Stefano Vitali lavorava da solo nel cantiere della sua villa a Spino. Investito da due pannelli da 150 kg. Il vicino: «Insospettito per il furgone, sono entrato e l’ho trovato senza vita».
IL DRAMMA. Ad allertare i soccorsi un vicino, che ha notato il furgone parcheggiato e si è insospettito.
IL RAID. Nuovo colpo al bancomat di via Valtrighe: bottino da quantificare. Il raid con la tecnica della «marmotta» nella notte tra il 22 e 23 aprile.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».