Borsa Milano: Ftse Mib apre con +0,53%
indice segna 15.053 punti in avvio
Hanno lavorato tutta la notte i tecnici di Uniacque per risolvere il guasto che ha colpito una tubatura di Endine Gaiano lasciando senz'acqua la Val Cavallina e la Val Calepio. Risolto anche il problema a Cenate Sotto. Leggi le raccomandazioni di Uniacque e Asl.
Rendimento al 5,713%, differenziale Bonos a quota 465,6
Possibile scambio con Pazzini, De Rossi esce allo scoperto
Oggi sentenza su contenzioso,ieri record 'mela' a Wall Street
Coniugi torturati, in casa manca solo qualche gioiello
Gommista 59enne avrebbe aiutato 'la belva' a nascondersi
Un operaio di Barzana è morto dopo essere stato colto da infarto mentre cercava funghi sopra Valtorta. La vittima è Elia Butta di 54 anni, che da pochi giorni s'era trasferito nella nuova abitazione di via Dusnale a Palazzago.
È quasi al tramonto quest'assurdo torrido 20 agosto e Nicolina Paris, a Vigano San Martino, attraversa a piedi la statale 42. Va a casa, curva sotto il peso di due taniche da cinque litri, una di qua, una di là. Ha preso l'acqua nel Cherio per lo sciacquone del bagno.
Ad accendere i motori della protesta - prima ancora dei piloti - sono stati gli ambientalisti, contrari a due gare di moto enduro: una prevista domenica a Bossico, l'altra è l'internazionale «Valli Bergamasche revival» di motoregolarità d'epoca.
La festa in piscina era stata bellissima. Carlo e i suoi amici avevano mangiato, ascoltato musica, e, naturalmente, passato molto tempo in acqua. Due notti dopo, Carlo si svegliò con un forte dolore all'orecchio. Si ricordò che da ragazzino aveva …
Calura estiva sommata a scarti di pesce con un risultato nauseabondo. Un tanfo insopportabile che ha ammorbato l'aria per diversi giorni attorno alle case di via Rigla, situate a pochi metri dalla piazzola ecologica del Comune di Sorisole.
Massima protezione per Michele Tiraboschi, il giuslavorista di Bergamo, e sempre meno per i politici orobici. Dopo la scomparsa del presidio fisso delle forze dell'ordine davanti alla villa di Roberto Calderoli, lunedì scorso, il bilancio delle scorte si assottiglia.
Non cede la morsa di caldo africano che in questi giorni sta mettendo a dura prova i bergamaschi: lunedì 20 agosto in città la temperatura massima ha superato i 35 gradi.
Trincee in legno con bancali e altro materiale improvvisato, proprio come le cinque giornate di Milano, con le vie bloccate dalla gente scesa per strada a combattere contro l'invasore. Peccato, però, che siano passati parecchi anni da quel 18 marzo del 1848.
Sono stati riconosciuti grazie ai filmati di videosorveglianza dagli uomini della polizia di frontiera dell'aeroporto di Orio. In carcere è finita così una coppia di cileni che borseggiava i passeggeri dell'aeroporto.
La poesia della vendemmia si ripete sulle colline bergamasche. Il caldo ha costretto ad anticipare la tabella di marcia: saranno in tremila all'opera nelle 350 aziende bergamasche produttrici di uve da vino. Prime ad essere raccolte le uve bianche di Chardonnay e di Pinot
Un capriolo di cinque mesi assetato ha raggiunto il centro di Villa d'Adda. Qui è stato accudito da una famiglia. Ora si trova nella Riserva Naturale Regionale nel comune di Cenate Sopra.
Il personaggio ha dell'incredibile, almeno quanto la storia che lo accompagna dalla sua Salonicco. Trovare un greco che tifa Atalanta è già di per sé alquanto bizzarro, figuriamoci uno che dal 1965 annota le formazioni dei nerazzurri.