Benzina: scatto prezzi, sfiora 1,74 euro
Dopo addizionali al sud e al centro quasi a 1,8 euro al litro
Dopo addizionali al sud e al centro quasi a 1,8 euro al litro
Immerso nella suggestiva campagna nei pressi di Cortona, città ricca di storia e di cultura risalente all'antica civiltà etrusca, Il Falconiere, tipica dimora toscana della metà del seicento offre la possibilità di vivere un'esperienza indimenticabile ritrovando la tradizione di piaceri …
I festeggiamenti per il nuovo anno sono ormai alle spalle. E probabilmente dovrebbero esserlo anche le ubriacature da alcolici di varia natura, dalle bollicine ai cocktail. Per attenuare gli effetti alcuni hanno tentato "nuovi" rimedi, ma è scientificamente provato che …
Si preparano funerali a San Raffaele, gia' numerosi i presenti
I peccati di cui ci si purifica nelle sette cornici del Purgatorio (i famosi sette vizi capitali: Superbia, Invidia, Iracondia, Accidia, Avarizia, Gola, Lussuria), sono ripartiti sulla base della dottrina dell'Amore, che Virgilio distingue in naturale e d'elezione.
Cigl: rischio tensioni sociali, Uil: disoccupazione è pericolo
Continua braccio di ferro con Occidente, ieri usata barra uranio
Francia, politico congolese ricoverato dopo aggressione a Parigi
Maltempo: torna la pioggia, temperature in diminuzione
Il numero uno dello sport bergamasco del 2011 è un ragazzo che pratica le arti marziali. Si chiama Andrea Ceresoli, ha 20 anni, è studente, pratica la kick-boxing, specialista light. A fine ottobre, a Skopje, in Macedonia, si è laureato campione del mondo nella categoria fino a 89 kg.
Consigli il più presente, Peluso la rivelazione per numero di presenze e minutaggio, Denis il re dei bomber, Barreto e Bonaventura primi tra gli assist. Ancora Peluso il più ammonito, Manfredini il giocatore più assente per infortunio. Sono i dati nerazzurri del 2011.
C'è anche una pattuglia di soldati bergamaschi nel contingente che ha passato Natale e Capodanno in Afghanistan. Sono gli uomini del 3° Aves Aquila con base a Orio al Serio, una dozzina, che stanno svolgendo la missione nella base italiana di Herat.
Due storie diverse, ma iniziate allo stesso modo, quelle di un piccolo meticcio marrone e di Leo, due cagnolini che, probabilmente spaventati dai botti, la notte di San Silvestro sono entrambi scappati da casa. Uno è ancora in attesa di un finale lieto.
L'opposizione attacca: Comune immobilista e senza idee. Il centrodestra risponde: ma no. Ci sono difficoltà, certo, ma le grandi opere vanno avanti (con i loro tempi) e l'Amministrazione fa miracoli – o quasi – fronteggiando i tagli da Roma.
Sarà che per mestiere è abituato a dare peso a tutto. Ma Alessandro Donadoni, classe 1932, che da 66 anni ripara bilance, quando ha saputo dell'alluvione in Liguria, non ha perso tempo e si è subito mosso per aiutare i commercianti di Genova.
«Quando uno parte per la guerra a 17 anni, credo pensi anche al fatto che possa non tornare più. Il nonno non era mai tornato. Lo spirito, il rigore e quella passione li ha mantenuti sempre». Andrea ha 24 anni e un cognome pesante: Tremaglia. Oggi i funerali del nonno Mirko.
Sfatiamo subito il primo luogo comune: non è vero che a Bergamo nascono sempre meno bambini. Negli ultimi 20 anni, dal 1991 a oggi, le nascite si attestano intorno al migliaio di unità. Nella classe '91 si contavano 965 neonati e nel 2010 invece 997.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 2 all'8 gennaio.