Afghanistan: 15 civili uccisi da polizia
Si tratta di milizia costituita per contrastare i talebani
Si tratta di milizia costituita per contrastare i talebani
Famiglie coloni israeliani non oppongono resistenza
È stato investito mentre era in sella alla sua bicicletta sulla strada provinciale a Suisio: un urto violento che lo ha sbalzato a terra causandogli ferite che non gli hanno dato scampo. È morto così sabato sera 1° settembre sulla Rivierasca un cinquantenne.
Nuove autostrade a rischio? L'incognita fondi pesa come un macigno sul futuro di Pedemontana e Tangenziale est esterna di Milano (innesto anche della Brebemi). Il Sole 24Ore parla di circa 300 milioni necessari per poter andare avanti con i cantieri delle due infrastrutture.
Telefono muto, nessuna traccia di lei da giovedì sera 30 agosto, l'ansia della famiglia per questa diciannovenne di Dalmine che in molti descrivono come una brava ragazza. L'ultimo a vederla è stato il ragazzo che frequentava da alcuni giorni.
L'Asl ha «stoppato» i termini per l'accreditamento del nuovo ospedale di Bergamo. Mancano ancora diversi lavori da effettuare alla Trucca e diversi documenti. In primis il certificato finale di collaudo tecnico-amministrativo e il certificato di prevenzione incendi.
Arriva il maltempo e torna l'incubo caduta massi sulla litoranea bergamasca Sebina occidentale. Da sabato pomeriggio 1° settembre è chiusa la litoranea bergamasca, in località Zù di Riva di Solto e sino a Portirone, nel comune di Parzanica, in direzione Tavernola.
La posizione è su per giù la stessa, ai quattro angoli delle valli bergamasche: la tutela della montagna è una priorità, ma guai a non sfruttare quelle (poche) occasioni di acchiappare turisti e cavarci reddito. Solo così la montagna può continuare a vivere.
Era riversa sul letto della propria abitazione, ormai priva di vita da circa una settimana. Così sabato mattina 1° settembre i vigili del fuoco hanno trovato Lucia Boschiroli, 72 anni, residente al secondo piano dello stabile in via Celadina, 41.
Nella lotta all'evasione fiscale ora spuntano i supporters telefonici. Gente comune che, leggendo del commercialista di Villongo autoesentatosi dalle dichiarazioni dei redditi e smascherato dalla Finanza, s'è sentita in dovere di alzare la cornetta e di complimentarsi.
Un quadrilatero centralissimo che sa tanto di periferia. Quattro vie che dovrebbero fungere da perno della città e che invece sono affollate da malavita, spaccio, sporcizia diffusa, problemi gravi di viabilità, di sicurezza e dove le attività commerciali stentano..
I lavori in via Mai stanno per volgere al termine e, tempo permettendo, dovrebbero concludersi definitivamente entro il 7 settembre, come da calendario. Mancano ancora alcuni dettagli, ma il grosso dell'intervento per migliorare la sicurezza del rettilineo è stato fatto.
Sempre più numerosi i parrucchieri stranieri: 6 mila (pari al 5% del totale) in tutta Italia le imprese di parrucchieri ed estetisti con titolari non italiani che per il 68,1% sono extracomunitari (circa 4.600). Un fenomeno in crescita, anche nella Bergamasca.
Convinto che la legge elettorale non sarà cambiata e che quindi «si andrà a votare con il Porcellum», Maroni prevede che alle elezioni del 2013 «uno vincerà alla Camera e uno al Senato come nel 2006 con Prodi». Lo ha detto alla Berghem Fest di Alzano.
Per 'risolvere questione dello status politico' di isole
Rasmussen-Gallup: Mitt 47%, Obama 44%. Ipsos: Obama +1 punto
'Agenda politica repubblicana vecchia, del secolo scorso'
Esce con le ossa rotte la Comark dalla prima amichevole, finalmente, affidabile in preparazione al prossimo campionato. Un Ko infertole, tuttavia, da un Castelletto obiettivamente candidato a recitare un ruolo molto importante nella terza divisione nazionale.
Lo riferisce Russia Today: 'Fra 72 ore, a partire da sabato'