Porte imbottite sigarette, sequestro Gdf
Oltre 500 kg 'bionde' nascoste in parte interna telai
Oltre 500 kg 'bionde' nascoste in parte interna telai
Sistemate con la mamma in una struttura protetta a Piacenza
Il ministro in visita nel Modenese: 'Anche oltre il giugno 2013'
All'esame ammodernamento degli impianti con le nuove tecnologie
Ben 165 stecche di sigarette sono state rinvenute in due valigie abbandonate sul nastro del ritiro dei bagagli dell'area arrivi internazionali all'aeroporto di Orio al Serio. La scoperta è stata fatta dai funzionari doganali della Sezione Operativa Territoriale di Orio.
Rita a manifestazioni per anniversario eccidio via Carini
Vittima aveva problemi di soldi, forse i due si conoscevano
Ancora in testa film Dreamworks,Cavaliere oscuro debutta secondo
Nuovo colpo, nella notte fra domenica e lunedì, al bar Baraonda di Mozzo. I soliti ignoti, poco prima delle 3 del mattino, hanno sfondato la saracinesca e si sono introdotti all'interno del locale. Erano a caccia di videopoker: ne hanno portati via quattro.
Tre carcasse di auto abbandonate in un complesso comdominiale di Ciserano sono state bruciate da ignoti la mattina di domenica 9 settembre. I veicoli - tutti privi di targa - erano parcheggiati all'interno della corte del condominio Anna in via Bologna.
Ritrovato due settimane fa. Ipotesi sconfinamento finito male
Il team dei Chiominni si aggiudica il campionato 2012 di Soap Kayak Race vincendo la regata con le canoe in cartone piu' lunga al mondo. Claudio Maino e Alessandro Lugli di Como sono i neo campioni del mondo di questa disciplina goliardico-sportiva.
Procuratore nazionale antimafia, tante trame e misteri nascosti
Risparmiare oltre 750 euro all'anno sulla spesa? Anche a Bergamo è possibile. Lo dice uno studio pubblicato da Altroconsumo per il 23° appuntamento annuale con l'inchiesta che fotografa le dinamiche concorrenziali nella grande distribuzione.
La passione per l'agricoltura e l'allevamento non conosce crisi, anzi, non si ferma nemmeno di fronte alla pioggia e alle temperature in picchiata di questi giorni. A confermarlo ci sono i quarantamila visitatori della Fiera di Sant'Alessandro.
«Ogni domenica è così, automobilisti senza alcun rispetto, che se ne infischiano del codice della strada e dei parcheggi riservati a biciclette, moto e motorini». Le vacanze sono veramente finite: anche in via Tasso tornano sosta selvaggia e proteste.
Oggi alle 16 i funerali, allestiti 2 maxischermi in piazza Duomo