Libia-Egitto:YouTube,via film anti-islam
Dopo attacchi contro americani. Video resta visibile altrove
Dopo attacchi contro americani. Video resta visibile altrove
Botta e risposta. La botta è quella assestata lunedì dall'associazione per Città Alta e i colli. Una lettera dai toni non certo morbidi per dire basta a un uso del centro storico, a giudizio dei rappresentanti dell'associazione, inadeguato.
È esploso mandando schegge tutto intorno, fortunatamente senza ferire nessuno. È quello che è successo a un grosso acero, che si trovava nel giardino di una villetta di Bratto nei pressi di via Federico Confalonieri.
Rossana Podestà racconta il compagno di una vita, l'alpinista Walter Bonatti, in un libro «Walter Bonatti - Una vita libera» che è al tempo stesso un atto d'amore e un dettagliato resoconto di un'esistenza straordinaria.
Niente cortei funebri per chi abita al di là della statale 42, vale a dire tutta la zona verso Cenate Sopra e Cenate Sotto. Per gli altri cittadini di Trescore invece non cambierà nulla, il corteo funebre di saluto al proprio caro si svolgerà come da tradizione, partendo dall'abitazione.
A Mapello si avvicina la realizzazione della pista ciclopedonale della Bulighetta, a sud di Villa Martinelli. Il nuovo percorso, una volta completato, permetterà di partire a piedi o in bicicletta dal centro storico di Mapello e raggiungere le frazioni Volpera e Piana.
L'intera comunità di Chignolo d'Isola festeggerà sabato l'ex campione di nuoto Emiliano Brembilla, 34 anni, per il traguardo di «fine carriera» dopo tanti successi sportivi. Sarà un momento di grande festa e di ricordi.
Tira aria di crisi sulla sfilata dei carri allegorici legati alla 37ª «Festa dell'uva e dei fiori» che ha preso il via ieri sera a Foresto Sparso e che, tempo permettendo, avrà il suo clou domenica 16 con la parata dei carri infiorati.
Il rilancio di Foppolo va a rilento. Avviato nel 2010 è ancora in fase di progettazione. Ma lo sviluppo del piazzale Alberghi è nelle mani dei leader mondiali di resort montani, il team internazionale di «Ecosign mountain resort planner».
Fabio Scola, segretario coordinatore provinciale Fabi, dipinge un quadro a tinte fosche per il credito bergamasco dei prossimi mesi. In tutta Italia, da qui ai prossimi tre anni le banche stimano 20 mila esuberi nel settore, anche se le trattative devono ancora entrare nel vivo.
Alla Cama si riparte. L'aria che si respira è totalmente nuova tra i dipendenti dello storico stabilimento di via delle Rose a Lallio, che proprio lunedì ha riaperto i battenti dopo quasi dieci mesi di fermo. Dieci mesi da quella maledetta notte del 25 novembre.
«No alla gara di enduro in alta Val Brembana». Il WWF ha inviato una diffida ai Comuni di Foppolo e Carona ed al Moto club Bergamo in merito alla violazione che verrebbe effettuata delle aree di elevata naturalità e all'interno del Parco delle Orobie.
Bello? Brutto? Il dibattito è aperto. Dell'ampliamento dell'hotel San Lorenzo in Città Alta si è discusso per dieci anni quando ancora era sulla carta, figuriamoci ora che il progetto è ormai agli sgoccioli.
È suonata ieri la prima campanella per il corso di operatore agricolo di montagna, novità assoluta del Centro di formazione professionale di San Giovanni Bianco. Diciotto i ragazzi che hanno inaugurato il corso triennale di studi accolti dai professori.
La terza domenica di settembre, il prossimo 16 settembre, le aziende aderenti rimarranno aperte al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 per accogliere curiosi, visitatori, appassionati e clienti affezionati. Degustazioni, ma non solo.
500 manifestanti. 10 feriti da pietre, 12 arrestati
'Usa chiedano scusa' per film anti-islam. Scontri e feriti
Armate di missili Tomahawk e pronte a qualsiasi missione