Pakistan riaprira' inchiesta su Zardari
Premier annuncia intenzione di riaprire vicenda corruzione
Premier annuncia intenzione di riaprire vicenda corruzione
Alta tensione tra nodo isole contese e 'incidente Mukden'
Operazione carabinieri a Reggio Calabria, scoperte 2.000 piante
I cugini bresciani fanno la festa a quelli bergamaschi? E non si parla di calcio. C'è concorrenza, in casa lumbard, sulle kermesse estive. La Bèrghem Fest di Alzano resta la più verace, ma per i contenuti non c'è gara: vincono i «leoncini».
«I miei cittadini sono stanchi e i nostri sforzi da soli non bastano. Qui è un'emergenza e noi ci sentiamo abbandonati». Attilio Galbusera, sindaco di Osio Sotto lancia l'sos. Non usa giri di parole, va subito al sodo: la prostituzione è una brutta piaga.
Oltre ai già noti metalli (zinco e uranio) c'è un nuovo giacimento minerario (per ora presunto) ad attirare l'attenzione in Valle Seriana. C'è chi dice infatti che nel sottosuolo ci siano anche le cosiddette «terre rare».
Superamento occasionale e contenuto dei livelli di cromo e arsenico, in un tratto di 600 metri circa di cantiere – fra Treviglio, Caravaggio e Antegnate – a fronte di valori regolari nel resto dell'area (più di 7 chilometri) oggetto dei prelievi.
A cinque anni dalla morte, il giornalista Renato Possenti viene ricordato con la celebrazione di tre Messe: oggi e giovedì, entrambe alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo a Bergamo, e sabato 22, alle 17,15, nella chiesa di San Giuseppe a Treviglio.
«Il collegamento ferroviario aeroporto Orio-stazione? Ci interessa eccome, peccato che nessuno ci abbia mai chiesto di far parte del Comitato promotore». Giuseppe Biesuz, amministratore delegato di Trenord, viaggia sulla prima corsa Bergamo-Milano del Lombardia Express.
Dopo i ripetuti episodi di criminalità avvenuti negli ultimi giorni tra piazzale Marconi, le Autolinee e via Bonomelli, è alta la guardia alla stazione e sui treni. Gli agenti della polizia ferroviaria presidiano quotidianamente, in particolare, il sottopasso che porta in via Gavazzeni.
I lavori per la trincea affidati senza appalto sono un caso isolato o l'assegnazione diretta era pratica diffusa all'interno del cantiere della Trucca?
È uno dei quesiti che si sono posti gli investigatori dell'inchiesta sul nuovo ospedale.
Il Cir si sporca la faccia. La parola sabotaggio non dovrebbe mai entrare in una cronaca sportiva, ma il weekend è servito a macchiare pesantemente la reputazione del Campionato italiano Rally. Due ritiri dolosi, quelli di Matteo Gamba e Umberto Scandola.
L'Associazione Vecchia Bergamo si accinge a festeggiare la ventesima edizione del festival organistico internazionale «Città di Bergamo», che alla luce dei lusinghieri risultati ottenuti può veramente considerarsi nata sotto una buona stella.
Al di là del problema stadio, Percassi a «TuttoAtalanta» ha parlato anche di calcio giocato («Il mio sogno rimane quello di salvarci») e di calciomercato («Inzaghi? Abbiamo preferito puntare sui giovani. Floccari? Impossibile ingaggiarlo per i costi elevatissimi»).
Il presidente atalantino Antonio Percassi ha partecipato a «TuttoAtalanta» su Bergamo Tv. Temi caldi della puntata l'impresa di San Siro («Sì, la più bella vittoria della mia gestione») e il problema stadio («Disponibili per costruirne uno nuovo o per ristrutturare quello vecchio»).
La Fondazione don Primo Bonassi, la Fondazione Serughetti La Porta, la Rete Radié Resch e la Parrocchia di Redona promuovono un incontro pubblico con Marcelo Barros, moderato da mons. Alberto Carrara, che si terrà mercoledì al Teatro Qoelet di Redona.
Se la magistratura accerta le colpe, quei soldi vanno restituiti