Turismo: oggi la Giornata mondiale
Federalberghi, 20 proposte per rilanciare il settore
Si segna col contagocce. Peggio di noi soltanto Chievo, Cagliari e Palermo, ovvero tutte posizionate nei bassifondi della classifica. Meno male che la difesa regge (solo quattro le reti subite nelle cinque gare disputatei) altrimenti la per ora rassicurante graduatoria non sarebbe tale.
Alla fine, l'allievo ha raccolto più del maestro. Inteso come allievo un ragazzino di 33 anni e nove titoli mondiali e come maestro un habitué dei circuiti di tutto il mondo, ma in questo caso stiamo parlando di quattro ruote. I protagonisti sono Stefano Gattuso e Valentino Rossi.
Una sigaretta per scaricare l'ansia da stadio? Dall'anno prossimo potrebbe non essere più possibile. Dal 2013/2014, infatti, potrebbe essere introdotto il divieto di fumo in tutti gli impianti italiani dove si giocano incontri professionistici.
Istat, sul crollo pesa l'andamento del settore dei servizi
I dubbi della famiglia fugati da indagini Scientifica Roma
Rischio di esiti disastrosi su tutto sistema industriale
Armeria in villetta in costruzione, forse armi clan Scissionisti
Aveva appena parcheggiato la macchina e stava per entrare nella ditta Italtrans per il turno di lavoro, ma un 50enne di Dalmine, Giuseppe Grossi, si è improvvisamente accasciato al suolo e per lui non c'è stato niente da fare. Inutile l'intervento del 118.
Societa' trasporto forniranno dati a servizi e ministero interno
Per BergamoSci una stagione tra alti e bassi alle spalle, una nuova ormai alle porte. E non c'è modo migliore per tirare la classica riga e ripartire che festeggiare uno scudetto. Ebbene sì, perché lo Sci Club Radici Group sì è laureato campione d'Italia.
Oggi vertice maggioranza su piano austerity, proseguono scioperi
Lella Costa arriva stasera al Casinò di San Pellegrino con «Da vicino nessuno è normale». «Sarà una sorpresa per tutti, una vera improvvisazione teatrale - spiega l'attrice -, unirò pezzi inediti ad altri scritti per altri spettacoli».
Nonostante per lui Mosca sia il nemico geopolitico numero uno