Hezbollah, era nostro drone su Israele
"Di fabbricazione iraniana", ammette capo movimento libanese
"Di fabbricazione iraniana", ammette capo movimento libanese
Varo norme entro 2012, Eurogruppo lavori su ricapitalizzazione
Si apre giovedì 11 ottobre per la Chiesa l'Anno della fede, nella data della memoria liturgica del Beato Giovanni XXIII. Per la Chiesa di Bergamo si apre anche l'Anno Giovanneo. Clicca qui per la diretta da Sotto il Monte
Leader Udc attenua entusiasmo per l'adozione del testo
Consiglieri regionali, provinciali e comunali, sindaci e amministratori rappresentativi di tutte le province lombarde, a titolo personale e senza etichette di partito, si incontreranno sabato 13 ottobre alla Casa del Giovane di Bergamo (via Gavazzeni, 13).
Ex leader Lega commenta situazione creatasi al Pirellone
Il momento «no» dei nerazzurri; la Comark vola in campionato: questi gli argomenti trattati da «Atalanta e non solo», su Radio Alta. Ospiti della puntata settimanale, in onda, il venerdì alle 17 (replica il sabato alle 9) il giornalista bergamasco …
L'ex faccendiere resta in carcere per il crac del San Raffaele
Conterebbero su 40.000 combattenti. Estremisti esclusi
Turkish Airlines ha sospeso il sorvolo su territorio siriano
Venerdì 12 l'agitazione della Cgil, lunedì 15 invece sarà decisa la data dello sciopero unitario. Non sembra esserci pace per il mondo della scuola. Il tentativo di conciliazione svolto al ministero sulla questione delle progressioni stipendiali del personale è fallito.
Parte anche nella sezione AIA di Bergamo, il corso nazionale per arbitri di calcio. Al via giovedì 18 ottobre dalle ore 20 presso la sede della sezione orobica situata al Lazzaretto in piazzale Goisis a Bergamo.
Una Fondazione come casa di idee e dibattiti, al servizio degli storici e di quanti vogliono conoscere o approfondire la figura e l'opera di Papa Giovanni XXIII. È questo l'auspicio espresso alla inaugurazione ufficiale della nuova sede della Fondazione Giovanni XXIII.
Notificato provvedimento scarcerazione a ex funzionario Sisde
La prima domanda è: ma cosa se ne fanno? La seconda domanda: sarà forse uno scherzo? Sta di fatto che una delle due centraline per il rilievo del traffico, posizionate dalla Provincia di Bergamo a Trescore Balneario, è stata rubata.