Pittura, scultura, foto e ceramiche Tutte le mostre aperte nel weekend
Siete amanti dell’arte? Quadri, sculture, fotografie ma anche ceramiche vi aspettano in questo weekend sia a Bergamo che in provincia. Tante occasioni per tutti i gusti.
Siete amanti dell’arte? Quadri, sculture, fotografie ma anche ceramiche vi aspettano in questo weekend sia a Bergamo che in provincia. Tante occasioni per tutti i gusti.
È un weekend intenso quello di questo inizio di ottobre: oltre alla 12ª edizione di BergamoScienza, alla fiera continua Creattiva con un fiume di offerte per le arti manuali. Ma le occasioni non mancano.
Un marchio «deciso e preciso», come sanno essere i frutticoltori della Valle. La data del 1° ottobre 2014 diventa a suo modo storica: in occasione della presentazione della quinta edizione della Sagra della Mela (18 e 19 ottobre a Piazza Brembana), è stato apposto per la prima volta il bollino «Mela Valbrembana» su alcuni frutti raccolti nel campo scuola Arcobaleno delle Mele di Moio de’ Calvi.
Il primo atto ufficiale del neopresidente della Provincia Matteo Rossi? Battere cassa al Pirellone per trovare la maggior parte dei milioni (quasi 24) mancanti alla realizzazione della variante di Zogno.
Prima un breve incontro con i dipendenti, alle 15, poi - dopo la notifica ufficiale dell’elezione - subito nell’ufficio che fino a domenica è stato di Ettore Pirovano. Il neopresidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi, ha iniziato subito a lavorare.
Saranno necessarie una perizia sui costi aggiuntivi e un’interruzione (pare non più di un mese, verso ottobre-novembre) dei lavori, per la variante in galleria di Zogno. Ma l’intenzione resta di arrivare a completare il cantiere, limitando il più possibile gli ormai inevitabili ritardi.
Un camion si è bloccato nei pressi di Zogno, mandando in tilt tutta la viabilità della Val Brembana nella mattinata di martedì 23 settembre.Lunghe code si sono verificate fino intorno alle 10 per e dalla Valle Brembana con rallentamenti fino a Sedrina e San Pellegrino e anche sulla strada alternativa che passa da Stabello.
Ci saranno quei frutti di tre secoli e mezzo fa, frutti che sembrano vivi ora, che brillano di una luce che sembra propria. Pere che sembrano lì da raccogliere. Mele, fichi. Ciliegie scarlatte.
Variante di Zogno, i tempi per la realizzazione si allungano inevitabilmente. E, da quanto è emerso nella Giunta provinciale di lunedì 22 settembre, è anche inutile formulare ipotesi, perché la situazione è complessa e il problema - attualmente insormontabile - sono i soldi.
«L’opera si deve fare e si farà»: il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti non nutre alcun dubbio sul fatto che la variante verrà portata a termine e non dà alcun credito alla notizia di una prossima interruzione dei lavori con abbandono del cantiere da parte dell’impresa.
Giuseppe Paninforni, 50 anni, promotore finanziario di Villa d’Almè, e originario di San Giovanni Bianco, è è morto per un improvviso malore a Piazzatorre nella mattinata di sabato 20 settembre.
Una interpretazione giuridica ha evitato la paralisi al processo nell’inchiesta sui carabinieri che contava la bellezza di 1.500 «parti offese». Il che avrebbe comportato l’invio di una enorme mole di convocazioni, una trafila infinita col rischio della prescrizione.
ANNIVERSARI CAROBBIO DEGLI ANGELI, AVIS IN FESTA PER IL 40° Festeggiamenti per il 40° di fondazione dell’Avis: ore 8,30 ritrovo dei soci in piazza Locatelli, ore 9,30 partenza del corteo con sfilata per le vie del paese, sosta ai monumenti …
ANNIVERSARI BOTTANUCO, I 40 ANNI DELL’AVIS Ore 14,30 ricevimento dei soci e delle autorità alla sede Avis di via Roma, ore 15 sfilata del corteo per le vie cittadine e rito religioso al monumento del Donatore accompagnata dal gruppo musicale …
CELEBRAZIONI FESTA DELLA MADONNINA DEL RASTELLO A COLOGNOLA Ore 16, recita del Rosario nella Cappelletta di via Mentana; ore 20, recita del Rosario nella chiesa parrocchiale; ore 20,30, celebrazione della S. Messa. CORSI LEZIONI DI CANTI E BALLI FOLK Ogni …
L’ex sedime della Ferrovia della Valle Brembana dovrebbe entrare nel patrimonio del demanio comunale di Zogno. È quanto prevede una delibera approvata nell’ultima seduta del Consiglio comunale che tramite i propri uffici ha avviato la pratica al demanio statale.
Ci sono volute ben sei ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco del distaccamento di Zogno per trarre in salvo un cervo maschio del peso di 250 chilogrammi, finito nella cisterna della centrale dell’Enel di Zogno, proprio di fronte alla caserma dei pompieri.
Ce n’è per tutti i gusti e non solo per quanto riguarda il palato. La festa della taragna a Stabello di Zogno è un mix di piatti tipici, musica e allegria, che si svolge in un clima conviviale, degustando quello che da queste parti è considerato una dei piatti tipici più sfiziosi.
Una persona di 42 anni è rimasta gravemente ustionata stamattina, giovedì 11 settembre, per lo scoppio di una bombola di gas in una casa a Somendenna, frazione di Zogno. Il 42enne è stato trasportato all’ospedale di Niguarda di Milano con l’elisoccorso del 118.
Si è scontrato frontalmente con la sua bicicletta contro un furgoncino per la raccolta dei rifiuti, cadendo rovinosamente a terra. Tanto spavento per un bambino di 9 anni di Villa d’Adda, trasportato per accertamenti al «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.