Colpito da un pesante albero a Laxolo Ancora gravissimo il 23enne di Serina
È ancora in gravissime condizioni il giovane di Serina ricoverato agli Spedali di Brescia dopo essere stato colpito da un pesante albero, a Laxolo.
È ancora in gravissime condizioni il giovane di Serina ricoverato agli Spedali di Brescia dopo essere stato colpito da un pesante albero, a Laxolo.
FESTE E TRADIZIONI Festa della comunità ecuadoriana Ore 12, nella chiesa di San Lazzaro, messa solenne e processione annuale in onore del Patrono, organizzata dal gruppo di preghiera «Bambino Gesù» di Bergamo. Albino, Christmas Village Dalle 9 alle 20, per …
FESTE E TRADIZIONI Bancarelle di Santa Lucia sul Sentierone Sul Sentierone, tradizioni bancarelle di Santa Lucia a cura di Comap. Arzago d’Adda, Festa di Santa Lucia Ore 20,30 al parcheggio del centro civico, via Alberici, momento di preghiera con il …
Da segnalare che anche lunedì 8 dicembre in molte piazze si potranno comprare, a 12 euro, le stelle dell’Ail per sostenere la lotta alla leucemia.
La Giunta regionale, con una delibera approvata venerdì 5 dicembre, ha deciso di cofinanziare con 16 milioni di euro gli extracosti della variante di Zogno: 5 milioni nel 2015, 5 milioni nel 2016, 5 milioni nel 2017, un milione nel 2018.
FESTE E TRADIZIONI Il Berghemeeting della Lega Alla fiera di via Lunga, apertura del «Berghemeeting», la festa della Lega Nord in programma fino al 7 dicembre. Ore 21, dibattito sul tema «Il futuro della Lombardia: una ragione a statuto speciale?», …
All’ennesimo tentativo di furto il paese, stanco, è sceso in strada con le spranghe per inseguire i ladri. È quanto avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a Branzi.
Variante di Zogno: la Regione ha annunciato di essere disposta a mettere sul piatto 16 milioni di euro per sostenere i nuovi costi, ma vuole essere sicura che anche la Provincia di Bergamo garantirà i suoi 7,8.
Una petizione da sottoscrivere in difesa della vera pizza Italiana. È l’iniziativa promossa da Coldiretti Bergamo, unitamente a tutte le altre Coldiretti presenti sul territorio nazionale, alla Fondazione Univerde e all’associazione Pizzaiuoli Napoletani, per sostenere la proposta di riconoscimento dell’Unesco della «vera pizza» quale patrimonio dell’umanità.
Da Ubiale Clanezzo, Brembilla e Zogno fino agli ultimi episodi segnalati a Piazza Brembana e Branzi. La Valle Brembana, nelle ultime settimane, sembra essere presa di mira da una banda di ladri che penetra nelle abitazioni con la solita tecnica del forellino praticato in finestre, porte o garage.
Per il salame ecco una filiera trasparente dal produttore al consumatore, passando per il ristoratore. L’idea di realizzarla è venuta a due giovani di Zogno.
Rientra l’emergenza frane sulla strada intercomunale che collega Bani di Ardesio a Novazza di Valgoglio: la riapertura della strada è prevista per venerdì 21 novembre. I 188 residenti della frazione usciranno così dall’isolamento.
Buone notizie per gli amanti delle due ruote. La pista ciclopedonale della Bassa Valle Brembana riprende a pedalare.
Vendere le quote legate a un progetto di pianura (la Brebemi) per contribuire a pagare gli extra-costi di uno di monte (la variante di Zogno, «lievitata» di quasi 24 milioni)?
Le frazioni Carnito di Zogno e Pamparato di Brembilla sono di fatto isolate dal pomeriggio di lunedì 17 novembre a causa di una frana sull’unica strada di collegamento. Lo smottamento è avvenuto nel territorio comunale di Brembilla, vicino a Camorone
Un corteo di circa 500 persone, bandiere, ombrelli, slogan eloquenti («Non chiudete la val Brembana!») e domande amare, «l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Ma il lavoro dov’è?».
Un anno e quattro mesi, in abbreviato, è la richiesta di condanna formulata venerdì 14 novembre in udienza preliminare dal pm Franco Bettini per l’ex capitano dei carabinieri di Zogno, Filippo Bentivogli.
Sabato manifestazione a Zogno dei sindacati. Con la procedura fallimentare della storica Mvb e la chiusura dello stabilimento di Zogno che lascia senza prospettive 310 persone (ad aprile 2015 per loro terminerà il sostegno della Cassa integrazione Straordinaria) arriva un altro duro colpo alla tenuta occupazionale della Valle Brembana.
Un 33enne di Zogno, Enrico Guirri, è morto la mattina di lunedì 10 novembre in un incidente lungo l’autostrada A4 Torino-Milano, all’altezza di San Pietro Mosezzo, nel Novarese.
Una serie di iniziative e sabato 15 il «patronato day». Una norma della Legge di Stabilità «in via di promulgazione da parte del Governo sta mettendo a rischio questo patrimonio».