Escavatorista, geometra, docente: sono 145 le offerte di lavoro aperte in provincia
OCCUPAZIONE. I dieci centri per l’impiego bergamaschi come ogni lunedì hanno aggiornato le posizioni aperte a cui ci si può candidare.
OCCUPAZIONE. I dieci centri per l’impiego bergamaschi come ogni lunedì hanno aggiornato le posizioni aperte a cui ci si può candidare.
IL RICORDO. Terminati i lavori da 600mila euro: mercoledì la cerimonia. I pompieri in valle da 30 anni. L’incidente nel 2006 a Sedrina mentre domava un incendio: aveva solo 44 anni. La targa sarà benedetta dal Vescovo Beschi.
TRESCORE . Mariella Armati, mamma di Eleonora Cantamessa, la ginecologa di Trescore investita e uccisa a Chiuduno nel 2013 mentre prestava soccorso ai feriti in una rissa, lo ha confermato durante la cerimonia dell’undicesimo anniversario.
LA SITUAZIONE. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno lavorato dalle prime ore della mattinata di giovedì 12, in città e provincia. Ancora frane e allagamenti. Smaltito il traffico che ha paralizzato la Val Seriana.
L’approfondimento di Filippo Maggi
LA SITUAZIONE. Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Bergamasca, martedì 10 settembre è una nuova giornata di bonifica per i vigili del fuoco e i tecnici che sul territorio stanno ripristinando la normalità. Ancora strade devastate, box e cantine allagate.
OCCUPAZIONE. Questa settimana sono 140 le opportunità di lavoro nei Centri bergamaschi. La Provincia ha pubblicato l’elenco aggiornato.
Pioggia torrenziale prima dell’alba di lunedì 9 settembre. Il torrente Morla a Bergamo è esondato, così come alcuni affluenti del Serio, l’Albina e il Val Guarnasco. Ingenti danni per allagamenti in tutta la provincia. Non risultano persone ferite.
VIABILITÀ. È successo domenica sera, 8 settembre, all’altezza della Grotta delle Meraviglie, in località Sogno.
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.
IL PROVVEDIMENTO. Si ricorda che la Blue tongue non costituisce pericolo per l’uomo e che gli alimenti di origine animale sono sicuri
SCHIANTO. L’incidente nella notte tra venerdì 6 settembre e sabato 7. Sull’auto cinque ragazzi, uno di loro è stato trasportato in elicottero a Brescia in codice rosso. Altri due giovani feriti in un incidente a Sorisole.
TRIBUNALE. L’uomo è stato anche allontanato da casa. Il provvedimento eseguito dai carabinieri.
METEO. Un’ondata di mal tempo sulla Bergamasca, dopo la pioggia nella notte tra martedì e mercoledì 4 settembre. La zona più colpita, con intensità e rapidità, è stata la Val Brembana. Mamma e bimba soccorse a Mapello.
Dalla raccolta di sette quaderni di appunti del Cav. Luigi Caglioni, la nipote Alessia Bacecchi ha dato vita al testo «Scritti per giorni di pace» in cui ripercorre le memorie del nonno
LA TRAGEDIA. Luigi Persico stava visionando una copertura a Somendenna quando è caduto da 5 metri d’altezza. La sorella: «Aveva un grande cuore». Lunedì 2 settembre i funerali.
LA NOTA ATS. Sorice (Dipartimento veterinario): per gli uomini non c’è pericolo. Nessun divieto di movimento degli animali nel resto del territorio bergamasco.
Allerta Blue tongue . Locatelli: situazione grave, poche le informazioni. Solo in Valle Brembana e Valle Imagna ci sono circa 50 pascoli «attivi».
GLI INCARICHI. Coinvolte soltanto scuole in provincia. Cubito (Cgil): intanto resta il tema del blocco dei concorsi per i dirigenti.
IL COMPLEANNO. Gli auguri del sindaco per Maria Carmela Scanzi: si aggiunge agli altri cinque centenari ancora viventi.