Più di 12 mila alla Camminata nerazzurra Starter Cristian Raimondi - Foto e video
La bella giornata ha giocato un ruolo importante: erano più di 12 mila i partecipanti alla 9ª edizione della Camminata nerazzurra.
La bella giornata ha giocato un ruolo importante: erano più di 12 mila i partecipanti alla 9ª edizione della Camminata nerazzurra.
«L’unione fa la forza»: lo slogan di Treviva potrebbe essere questo visto che tutti, ma proprio tutti, a Treviolo si sono dati da fare per organizzare una grande festa per tutto il paese.
Da Enav arriva lo stop (ancorché momentaneo) alla nuova rotta proposta da Bergamo: «Allo stato attuale non è volabile, sono necessari approfondimenti».
È in una delicatissima fase di contrattazione Borgo Santa Caterina. Al centro delle trattative i tradizionali «venerdì» d’estate.
La protesta di Marco Pirovano, titolare del PolentOne dopo il taglio di Palafrizzoni. Ma non tutti la pensano così.
Sono bastati nove Comuni per destabilizzare i partiti. Il giorno dopo il voto, anche in Bergamasca, sia nel centrodestra sia nel centrosinistra, si apre la resa dei conti. La Lega – data per morta solo un anno e qualche mese fa – rialza la testa, e si prepara ad arrivare baldanzosa all’appuntamento di Pontida, confermato per il 21 giugno. Resta infatti ben salda in Valle Seriana.
Un clima di convivialità quello che si è respirato in Piazza Vecchia, la cornice per la festa della Repubblica, che quest’anno compie 69 anni.
Dopo aver centrato il primo obiettivo (565mila transazioni effettuate con la sola moneta elettronica in trenta giorni di tempo) e aver conquistato il premio mensile, lo spazio Coworking nell’area dell’ex Lazzaretto, per la città di Bergamo parte una nuova sfida offerta da Cashless City, il progetto di CartaSi, Banco Popolare, Mastercard, UBI Banca, Visa e Pago Bancomat, in collaborazione con L’Ec…
Si svolgeranno in Piazza Vecchia le celebrazioni per il 69° anniversario della Repubblica italiana. Il Comune invita tutti i cittadini a esporre il Tricolore.
Ancora una volta l’Atalanta è calata alla distanza, anzi per la verità stavolta si è fermata letteralmente dopo mezz’ora scarsa, sull’1-0 (21’ pt Baselli), cosicché anche il Milan ha potuto banchettare al Comunale di Bergamo vincendo per 3-1 con un rigore di Pazzini (36’ pt) e una doppietta di Bonaventura (38’ pt e 35’ st) che non ha esultato ed è stato applaudito dai tifosi bergamaschi.
Dopo la lettera dell’Isrec sul busto di Antonio Locatelli nella Torre dei Caduti, un cittadino punta il dito contro la cittadinanza onoraria al Duce: «Mussolini, che inaugurò la Torre nel ’24, risulta ancora tra i cittadini onorari di Bergamo, nella ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione la città deve fare una scelta e toglierlo dall’elenco». Bergamo non è l’unica città italiana in qu…
Il sindaco traccia un bilancio del suo primo anno di mandato in un’intervista a L’Eco di Bergamo.
«La minoranza non ha nulla da dire sul bilancio della giunta Gori. Solo buffonate!» scrive Massimiliano Serra in Fb. Protesta rumorosa con palette e fischietti in Consiglio Comunale.
Nei suoi 87 anni di vita, lo stadio di Bergamo ne ha viste di battaglie. Quelle sportive al suo interno, ma anche quelle politiche che lo hanno avuto come oggetto di diatribe a Palafrizzoni e non solo. Di altre battaglie, quelle fra ultrà, ne parleremo in seguito. Per restare agli anni 2000, in principio fu Treviolo. Lì era stata individuata un’area dove realizzare un nuovo impianto. Fu il calcio…
Dopo il collaudo del 20 maggio, nella mattinata del 28 c’è stata l’inaugurazione ufficiale del ponte ricostruito dopo l’incidente dell’anno scorso.
Inaugurata nella mattinata del 28 maggio la nuova struttura.
«Siamo di fronte ad un bilancio di previsione piattissimo (come lo definisce anche un esponente della stessa maggioranza) che, oltre a non presentare nessun cambio di passo rispetto al passato (si pensi ad esempio alle modifiche relative alla Tasi, annunciate e non attuate), prevede un aumento degli oneri a carico dei cittadini ed una riduzione dei servizi». Così Alberto Ribolla, a capo del grupp…
Giovedì 28 maggio alle ore 10 avrà luogo l’apertura del nuovo ponte di Monterosso. Nell’occasione interverranno il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo Marco Brembilla
Giorgio Gori lo stuzzica con una battuta: «Il ministro non ha fatto promesse...». «Non faccio promesse che non sono in grado di mantenere». Graziano Delrio incassa e sorride sull’uscio di Palazzo Frizzoni.
Nel cuore levigato di Palazzo Italia il sindaco Giorgio Gori e l’assessore alla cultura e Expo Nadia Ghisalberti, a conclusione della Giornata bergamasca Anci, presentano l’Expo dell’amministrazione ma anche lanciano una squadra e un metodo, quello di Bergamo Experience, il sistema, finalmente.