Una «ciclofficina» in carcere, la bici occasione di riscatto
IL PROGETTO. Sarà realizzata dall’associazione Fiab Bergamo-Pedalopolis nella Casa Circondariale di via Gleno. Sul mercato dell’usato i mezzi riparati.
IL PROGETTO. Sarà realizzata dall’associazione Fiab Bergamo-Pedalopolis nella Casa Circondariale di via Gleno. Sul mercato dell’usato i mezzi riparati.
IL PROGETTO. Con l’associazione «La Città delle Mille»: mille libri scritti da mille autrici per dar vita a una biblioteca delle donne.
PEDRENGO. La sezione locale, 62 anni di attività e 250 «prelievi» nel 2023. Il presidente Zanni: vogliamo migliorare ancora e coinvolgere più persone.
IL PROGETTO. Promosso da cooperative sociali, Csv e Csi, per rafforzare collaborazione e far crescere le comunità. Interviste e incontri con le realtà impegnate nei territori.
L’INIZIATIVA. Dal gruppo di giovani dell’associazione Migliori di così-Festival delle rinascite, cena con prodotti agricoli del territorio e consigli speciali.
LA VOLONTARIA. Diletta Valsecchi, 29 anni, responsabile customer per l’azienda Power It.
GIORNO DELLA MEMORIA. Fondazione La Porta, Anpi e Comunità di San Fermo insieme «contro l’indifferenza che nega le diversità come ricchezza».
IL BANDO. In Bergamasca 283 posti. Impegno di un anno in Italia o all’estero rivolto ai giovani tra educazione, pace e territorio.
ANNO DELLA CULTURA. Donate 30mila ore per le tante iniziative. Età media di 42 anni, il 73% sono donne. Ghisalberti: lascito concreto. Bianchi: oltre le attese.
IL PREMIO. All’Associazione Immaginare Orlando il riconoscimento nella categoria «Cuore Bergamasco» con il progetto «Dance well».
IL PREMIO. «Support and Sustain Children» ha vinto nella categoria «Cuore Bergamasco». Nata nel 2013 su spinta della presidente Arianna Martini. Ora in Africa.
La 5ª edizione. Al Gruppo Sermig Bergamo il premio «Volontariato giovanile». Gli aiuti inviati in Ucraina: «Cerchiamo uno spazio per tutte le nostre attività».
I 50 ANNI. La sezione provinciale si è aggiudicata il «Premio al Volontariato Bergamasco». Le attività di sensibilizzazione fra gli studenti e i docenti.
L’ATTIVITA’. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2024.
IL PREMIO. Alla Fondazione il riconoscimento dedicato agli enti soci del Csv. Un progetto per dare voce ai giovani di origine straniera, insieme a due scuole.