Taglia una pianta, lo travolge Muore 54enne a Vilminore
Tragedia in montagna a Vilminore di Scalve. L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno.
Tragedia in montagna a Vilminore di Scalve. L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno.
«Abbiamo 700 mila euro di debiti, ma dal prossimo anno dovremmo tornare alla normalità». Sforato il Patto di stabilità, l’ente non ha potuto partecipare a bandi pubblici e ha ridotto gli aiuti alle associazioni.
La decisione è stata presa visto il peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore.
Una canzone racconta l’episodio del 1946, quando gli abitanti si ripresero fisicamente il Municipio.
A Schilpario, nella zona del Passo dei Campelli, un’operazione congiunta tra gli uomini del Nucleo Ittico/Venatorio e la vigilanza venatoria volontaria coordinata dalla Provincia, ha permesso l’identificazione e la contestazione di numerosi illeciti a sei cacciatori bresciani sorpresi in esercizio di caccia nel Comprensorio Alpino Valle di Scalve senza autorizzazione.
A 92 anni dalla crollo che causò circa 500 morti, un libro in uscita da Mursia mette in discussione la tesi dell’errore tecnico. La ricostruzione, destinata a far dibattito, è firmata dall’avvocato Benedetto Maria Bonomo, sindaco di Colere e appassionato di storia locale.
È un settore in crescita che riesce ad appassionare sempre più persone, e da oggi è anche una nuova possibilità per far crescere il turismo scalvino.
Gli escursionisti che nello scorso weekend si sono avventurati sulle nostre montagne non hanno potuto che ammirare uno spettacolo decisamente inconsueto a inizio settembre: la prima neve sulle Orobie
Intervento del Soccorso alpino nel pomeriggio del 13 agosto a Schilpario per una donna di Vimercate di 49 anni rimasta ferita durante un escursione.
Parlare di sci in queste giornate di sole in Valle Seriana sembra fuori stagione, invece il momento è quello giusto, soprattutto se il tema è la promozione dello skipass unico che dopo anni di assenza (se ne erano perse le tracce dal 2009), torna a proporre in modo unitario i 90 chilometri di piste della valle.
Un 57enne è stato trasportato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo essere caduto a Colere da un muretto di contenimento alto circa 4 metri.
Un bus navetta da Vilminore di Scalve a Pianezza e ritorno, utile per accompagnare gli escursionisti verso la partenza dell’itinerario a piedi che conduce alla Diga del Gleno. Il servizio sarà attivo a luglio sabato 18, domenica 19, sabato 25 e domenica 26 dalle 8,30 alle 10 e dalle 16 alle 17,30.