«A Bergamo l’epicentro. Perché proprio qui? Ancora oggi non si sa»
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.
I DATI. Allo sportello Lav, inaugurato lo scorso 29 gennaio. Grazie ai cittadini promosse 14 azioni di salvataggio,
NEL CENTRO STORICO . Aveva appena acquistato la casa. Si tratta di un ordigno da mortaio della Seconda guerra mondiale. Sarà fatto esplodere il 24 marzo.
IL RICORDO. Parla il figlio del magistrato Guido Galli: a Piazzolo le radici della famiglia materna del giudice. Il figlio Giuseppe: «Quando torniamo lo sentiamo vicino».
L’OPERAZIONE. Censiti almeno 200 arbusti in Valle Averara e San Pellegrino. Arrivata dal Caucaso, sulla pelle causa bolle e reazioni simili a bruciature.
IL PROCESSO. L’80enne fu narcotizzato: non sopravvisse. «Se si fosse risvegliato li avrebbe accusati della rapina». Per i 4 in Appello chiesta la conferma della condanna.
METEO. Alle spalle la fase acuta del maltempo, ma il miglioramento non arriverà subito, specie dopo le nevicate che venerdì 14 marzo hanno raggiunto anche quote più basse.
LE NOVITÀ. In Bergamasca 16 aperture in 5 comuni: debuttano Zandobbio e Villa di Serio.
IL DOSSIER. Legambiente: quota neve sempre più alta e seggiovie che chiudono, puntiamo più su un turismo dolce. L’assessore Sertori: contributi per destagionalizzare. Fossati (Anef): oggi non c’è un modello economico alternativo.
IL LUTTO. Volontario e poi tecnico Areu, si è spento per una malattia. Sabato 15 marzo alle 15 i funerali.
PREVENZIONE. Fondamentali esperienza e attrezzatura, come consultare il bollettino quotidiano di previsione.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
IL CANTIERE. Primo giorno della chiusura di via Fara e di piazzale Sant’Agostino in Città Alta.
LA SCHEDA. Nato a Bracca nel ’67, un passato come operaio. L’operazione al collo, la perdita del lavoro, i profili social.
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».