Mille partite, ma ora Federica gioca quella della vita
LA STORIA. Federica Balestra, 44 anni, premiata da Centro pallavolo 27 e dal Comune di San Giovanni Bianco per il suo record: mille partite ufficiali. Malata gravemente, ora lotta per la vita.
LA STORIA. Federica Balestra, 44 anni, premiata da Centro pallavolo 27 e dal Comune di San Giovanni Bianco per il suo record: mille partite ufficiali. Malata gravemente, ora lotta per la vita.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
LA MANIFESTAZIONE. Marco Colombi, navigato da Angelica Rivoir, a bordo della Skoda Fabia R5 centra la tripletta nel Rally Prealpi Orobiche. Il successo nella 39ª edizione succede a quello dello scorso anno dopo il primo acuto nel 2018.
L’escursione che vi proponiamo oggi è lunga 12 chilometri con un dislivello positivo di circa 900 metri. L’itinerario permette di scoprire una vista spettacolare sulle Orobie occidentali, sulla Valle Imagna e sulla Val Brembilla
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
I DATI. Preoccupano nelle valli le presenze degli ungulati. I piani di prelievo e i fatti di cronaca: cosa succede sul nostro territorio.
IL LUTTO. Originario di Milano, risiedeva nel paese della Val Serina. Era in Consiglio comunale dal 2021.
OROBIE. Domenica ultimo giorno per Monte Pora, Gromo e Piazzatorre Le altre puntano al 6 aprile. La stazione brembana a 130mila primi ingressi.
L’AVVISTAMENTO. Il video girato la sera di domenica 23 marzo dimostra come l’animale sia sceso a quote molto basse, sui 400 metri e in un luogo abbastanza antropizzato.
L’ANALISI. La storica stazione sciistica torna ai numeri dei tempi d’oro, con 130mila primi ingressi. Si scia fino al 6 aprile, dal prossimo anno seggiovia del Montebello più lunga: estate di cantieri.
LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.
L’ADDIO. Più di trecento persone si sono riversate nella Chiesa di Rigosa, frazione di Algua, per i funerali di Giuseppe Ghirardi, morto in seguito a un incidente mentre tagliava un albero.
IN MATTINATA. È successo sul bus che portava i bambini da Oltre il Colle all’Istituto comprensivo. La scuola ha subito allertato i soccorsi. Nessun ricovero in ospedale. Il sindaco: «Importante prevenire atti di inciviltà».
IN LUTTO. Non ce l’ha fatta il pensionato che mercoledì 19 marzo si era infortunato tagliando un albero per una vicina. «Era un modello di disponibilità».
FAUNA E VIABILITA Erano assenti sulle Orobie, oggi oltre 4.000 capi. Mercoledì l’ennesimo schianto a Villa d’Almè. Motociclista in ospedale. I cacciatori: «Sono un pericolo. Ma il contenimento è difficile»