Il superpremio di Bollinopoli a Serina «Proprio a me, non ci volevo credere»
Il concorso de L’Eco: a Luigi Tribbia la Suzuki Vitara in palio da AutoRota. «Premiata la costanza nella raccolta». Assegnati anche i buoni spesa per Le Due Torri.
Il concorso de L’Eco: a Luigi Tribbia la Suzuki Vitara in palio da AutoRota. «Premiata la costanza nella raccolta». Assegnati anche i buoni spesa per Le Due Torri.
Saporito e gustoso, ecco un antipasto della cucina laziale dal gusto deciso e ricco di vitamine. Lo prepara l’Istituto Superiore San Pellegrino.
Linee al vaglio del Cts, decisione in settimana. Fossati (Valtorta-Bobbio): ci sentiamo presi in giro. Seletti (Pora): ci dicano con anticipo cosa intendono fare.
Firenze, le conclusioni dei periti incaricati dal gup saranno discusse giovedì 4 febbraio durante il processo. Il capitano della Fiorentina, bergamasco, morì nel 2018.
L’incendio alle 2 di martedì 2 febbraio in un garage di Barzana a causa di una macchina a gpl. Un altro intervento anche a Cenate, lunedì sera.
Camere vuote e tante strutture chiuse. Gli albergatori: «Impossibile fare previsioni, viviamo alla giornata».
Le lasagne al forno sono uno dei primi piatti simbolo della cucina italiana e del pranzo della domenica, uno dei ricordi di infanzia per molti di voi, che si svegliavano con il profumo del ragù che bisognava lasciare cuocere a lungo in pentola.
Manca poco al formarsi della spettacolare stalattite di 50 metri a Valleve: l’ultima volta nel 2014. Rischio valanghe: stop agli escursionisti sul Farno.
Per finanziare le nostre aziende e sbarcare sui mercati esteri non ci sono solo i canali finanziari e bancari tradizionali. La finanza agevolata è una grande opportunità.
La testimonianza della donna che in località Piano di Foppolo ha sentito il tonfo della slavina: la neve è arrivata sulla strada, un muro alto sette metri. Ancora alti i rischi di valanghe.
Anna Berlendis, 88 anni, e Luciano Colleoni, 90 anni, raccontano i giorni dei ricoveri e le preghiere per il personale sanitario. «Il dottor Brambilla ci ha curati da subito».
Due uomini sono stati denunciati dai Carabinieri forestali per reati venatori. Ad un uomo è stato contestato l’uso di reti da uccellagione, mentre l’altro è stato sorpreso a macellare un capriolo nel gazebo di casa. Sequestrate reti, gabbie e alcune carcasse di volatili e di un ungulato.
Ha riaperto alle 11 di domenica 24 gennaio la strada per Foppolo dopo la valanga caduta venerdì che ha isolato 200 persone.
Val Brembana, nella serata di venerdì 22 gennaio il distacco poco sopra l’abitato di Valleve ha interrotto la strada.
Un classico della cucina francese con ingredienti del nostro territorio.