Colpito da infarto in azienda Muore un papà di 39 anni
Fabio Fontana, operaio di 39 anni e padre di un bimbo di 7, abitava a Cologno. Si è sentito male mentre era al lavoro a Verdello.
Fabio Fontana, operaio di 39 anni e padre di un bimbo di 7, abitava a Cologno. Si è sentito male mentre era al lavoro a Verdello.
La denuncia della Cgil: «Un commento online è costato il posto di lavoro ad un dipendente di G.eco srl, società di Treviglio che si occupa della raccolta dei rifiuti in diversi comuni della provincia bergamasca».
Maxi operazione della Squadra mobile di Bergamo sul territorio milanese. Arrestati 5 stranieri: nelle auto e in un garage trovati 360 chilogrammi di hashish.
Gravissimo incidente lunedì 18 maggio. Un uomo di 45 anni, Emilio Facheris, è morto dopo che si è schiantato con la sua Polo contro un albero a Brignano Gera d’Adda.
Martinengo, lettera aperta del sindaco Paolo Nozza al prefetto Francesca Ferrandino sul caso dei profughi.
Due euro per ciascuno degli abitanti di Romano e la vendita di opere realizzate dai madonnari. È la proposta dell’associazione «I negozi di Romano» per poter donare alla Protezione civile comunale il materiale razziato dai ladri domenica scorsa.
Un sit in permanente, lungo un intero weekend, per richiamare l’attenzione sull’allevamento di visoni di Antegnate. Ad organizzarlo sono stati gli animalisti del Meta, il Movimento etico tutela animali e ambiente, e del Fronte Animalista, convinti che l’attività intrapresa a inizio anno dalla famiglia Finetti nella cascina San Rocco debba essere chiusa.
Il prefetto di Bergamo Francesca Ferrandino ha inviato una lettera di convocazione a 64 sindaci della Bergamasca, invitandoli a partecipare a una riunione, nel pomeriggio di martedì 19 maggio in Prefettura, sul tema dell’accoglienza ai profughi. Polemiche dalla Lega Nord.
«Adesso vogliamo vedere chi parla ancora di una ragazzata. Se queste biglie venissero lanciate non contro dei semplici operai, chissà quale condanna e mobilitazione di sdegno ci sarebbe».
Un cavallo seduto su un divano: persino il commissario di Expo 2015 Giuseppe Sala non credeva ai suoi occhi, invece la foto è vera e sui social network è già diventata virale. Il cavallo arriva da Verdello e fa parte di un progetto nato per favorire il rapporto e l’interazione fra pazienti psichici e animali addestrati attraverso tecniche dolci.
Per Same Deutz-Fahr un fatturato 2014 in linea con il precedente, nonostante l’andamento negativo dei mercati europei delle macchine agricole, quelli cioè di riferimento (l’Europa rappresenta oggi il 77% del fatturato complessivo), malgrado la forte espansione dell’azienda in quelli extra europei (passati dal 16 al 23% in un anno).
È partita dalla procura di Bologna l’indagine che ha scoperto un traffico di eroina che viaggiava dal Pakistan all’Italia dentro confezioni di mais sigillate ermeticamente, o infilata nei tappi di pennarelli.
Pronta la Teem-A58, in 15-20 minuti porta ai principali caselli. L’assessore Sorte: «Grande vantaggio per la Bassa bergamasca»
In provincia sempre più consumatori fanno la spesa nei frutteti: in crescita il giro d’affari. Aumenta ancora il numero di aziende aderenti a Confagricoltura Bergamo: la mappa della vendita diretta su L’Eco di Bergamo del 14 maggio.
Multato per aver somministrato bevande e alimenti senza essere in possesso dell’opportuna licenza. Questo il provvedimento comminato dal Comune di Fara Olivana con Sola a un uomo residente a Calusco d’Adda, uno degli organizzatori del rave party dello scorso fine settimana in riva al Serio.