Schianto sulla Francesca - Video Auto vola nel campo: 2 feriti, uno grave
Grave incidente nella prima mattinata di martedì, 21 aprile, a Urgnano: lo schianto è avvenuto sulla strada provinciale 122 «Francesca».
Grave incidente nella prima mattinata di martedì, 21 aprile, a Urgnano: lo schianto è avvenuto sulla strada provinciale 122 «Francesca».
Comune di Ciserano cita in giudizio per il rimborso delle spese di bonifica le quattro aziende che hanno inquinato con il cromo VI (esavalente) la falda acquifera fra Zingonia e Treviglio.
Prolungato di tre anni il contratto a coach Adriano Vertemati e rinnovo, per la medesima durata, del legame con lo sponsor Remer. Queste le novità emerse nella conferenza stampa della Blub Basket Treviglio tenuta nella sede dell’azienda di rubinetti, a Cassano D’Adda.
A 50 anni si può cambiare vita, lavoro e magari anche Paese? La miglior risposta a questa domanda è la storia di Pierattilio Maino, bergamasco oggi 63enne che il 24 dicembre 1999 ha ottenuto il visto permanente per vivere vicino a Fortaleza, in Brasile, dopo mezzo secolo trascorso in Bergamasca, dove era operaio specializzato.
«Trovo altamente aberrante incivile quanto deliberato dalla vostra amministrazione di Covo decidendo di uccidere animali innocenti che di fatto sono diventati il capro espiatorio per l’incompetenza degli enti preposti alla tutela del territorio». Ecco come inizia una lettera – diffusa via email da diversi cittadini e inviata anche al Comune – sulla decisione di controllare la presenza delle nu…
In un anno le attività commerciali cinesi nella Bergamasca sono aumentate del 41,2%, con un boom esplosivo nella Bassa, a +87%. Da Treviglio a Romano, da Palosco a Ciserano e pianura, nel 2013 se ne contavano 46 e un anno dopo erano 86: quasi raddoppiate.
Oltre un migliaio di persone si sono riversate nella chiesa parrocchiale di Grassobbio per dare l’ultimo saluto a Francesco Pavone ,57 anni, ucciso in strada giovedì alle 7,30 mentre in moto andava al lavoro, all’Aler a Bergamo.
Uomo buono, disponibile, solidale: pensieri e parole si intrecciano, riferiti a Francesco Pavone, l’assessore ai Lavori pubblici e Urbanistica del Comune di Grassobbio, ucciso in strada giovedì mattina, mentre in moto andava al lavoro, all’Aler a Bergamo.
Per la Remer sono playoff meritatissimi. Il decisivo lasciapassare alle sfide dirette, con in palio per la prima classificata addirittura la serie A1, il team bergamasco lo ha ricevuto nelle mani della cenerentola Piacenza, sconfitta per 81-68.
Matteo Vitali, il pirata della strada che giovedì 16 aprile a Grassobbio ha travolto e ucciso con il suo furgone Francesco Pavone, che era in sella al suo scooter, si è avvalso della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio al quale è stato sottoposto in carcere.
Basket, venerdì al PalaFacchetti la squadra di capitan Rossi scende il campo contro il Piacenza già retrocesso.
Ha contorni agghiaccianti l’incidente mortale avvenuto poco prima delle 8 di giovedì 16 aprile, a Grassobbio, in via Zanica 6. Secondo quanto raccontato da alcuni testimoni, che hanno ripreso anche il mezzo in fuga, un furgone ha tamponato un motociclista, Francesco Pavone, assessore all’Urbanistica di Grassobbio, l’ha trascinato per diversi metri ed è scappato.
Un gatto morto, abbandonato in un’aiuola all’interno di un sacco della spazzatura, e dalla pagina Facebook della città di Romano si sono levati commenti di condanna.
Dopo 10 anni il Comune di Covo torna a festeggiare ufficialmente la ricorrenza del 25 Aprile, in occasione del 70° anniversario della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale.
È successo lunedì 13 aprile nel giardino della scuola dell’infanzia statale di Comun Nuovo, in via San Zeno. Parte la derattizzazione, ma è polemica sui ritardi.