Ristoranti, Vittorio è sempre il re Trionfa in tutte le grandi guide
In testa per Michelin, Gambero Rosso ed Espresso. Le insegne bergamasche salgono da 13 a 19.
In testa per Michelin, Gambero Rosso ed Espresso. Le insegne bergamasche salgono da 13 a 19.
Il villaggio industriale di Crespi d’Adda tornerà a essere «un villaggio di lavoro e non un semplice museo tradizionale a cielo aperto». A spiegarlo è stato Giorgio Ghilardi, presidente della Antonio Percassi Family Foundation. Il presidente se ne è innamorato.
Le richieste erano più alte. Condannati l’ex parroco di Solza e il presentatore Corrado Fumagalli.
Una banda di ladri sabato sera ha rubato in un appartamento, in un condominio a Madone, in via Ragazzi del ’99, danneggiandolo, mentre i proprietari, due coniugi settantenni, erano in ospedale al Policlinico San Marco di Zingonia: la signora è ricoverata e il marito, come tutte le sere, l’aveva raggiunta per farle visita.
Questa sera (sabato 26) alla “Polenteria dell’Isola” di Capriate San Gervasio in collaborazione con il gruppo Emergency dell’Isola Bergamasca serata di solidarietà, per raccogliere fondi a favore della città di Norcia e alle alter zone colpite dal tragico terremoto.
È successo nel tardo pomeriggio al Banco di Desio. Ancora incerto l’ammontare del bottino.
Entusiasmo alle stelle, è tempo di festeggiare questa meravigliosa Atalanta in uno storico Club Amici della provincia di Bergamo. Ponte San Pietro brinda al suo Club che festeggia i 30 anni dalla fondazione, insieme a due giocatori tra i protagonisti della banda di Gasperini che sta facendo sognare i suoi tifosi e parlare di sé in tutta Europa, come Remo Freuler e Leonardo Spinazzola.
Dopo anni di tira e molla è arrivato il via libera: l’ex cotonificio di Crespi d’Adda tornerà a vivere. Mercoledì in Regione è stata ufficializzata la stretta di mano tra la holding Odissea del gruppo Percassi e il Comune di Capriate San Gervasio.
Accordo tra il Comune e la holding Odissea per il rilancio del villaggio industriale di Capraite. Nell’ex cotonificio sorgerà un centro ricerca e un polo culturale. I primi interventi a breve, corsia rapida in Regione.
L’Anas girerà i fondi a Via Tasso o si farà carico direttamente della gara. Si andrebbe così oltre i cavilli che hanno suscitato forti proteste dei sindaci
Il gran carrello del bollito misto è diventato un must per i clienti della Trattoria Visconti.
È stato un incendio doloso quello che sabato sera, verso le 21.30, ha distrutto la casetta in legno degli alpini nel nuovo parco, aperto da pochi giorni con ingresso da via Bravi e via Casolini, a Terno.
Spaccio di droga a tutte le ore sull’isolotto di Ponte San Pietro. Il sindaco: «I controlli e il piano di riqualificazione ci sono».
Arrestata, è una 18enne incinta. A Treviglio rissa tra egiziani per una questione di lavoro.
Operazione della polizia stradale. All’interno ritrovato anche un veicolo rubato pochi giorni prima a Ranica