Nedàl de Pùt a Ponte San Pietro C’è anche L’Eco café -Video
Ultima tappa a Ponte San Pietro il tour 2016 de «L’ Eco café», la redazione mobile de «L’ Eco di Bergamo» che, nel 20ª appuntamento in piazza Libertà.
Ultima tappa a Ponte San Pietro il tour 2016 de «L’ Eco café», la redazione mobile de «L’ Eco di Bergamo» che, nel 20ª appuntamento in piazza Libertà.
Il caso risale al 2011, un centinaio le parti offese. «Ci fidavamo di lui»
Col patteggiamento prescrizione scongiurata per il promotore di Brembate Sopra, ma per i risarcimenti possibilità solo in sede civile.
Il bandito dell’autogrill Brembo Sud, inseguito, si è dileguato in Val San Martino. All’indomani del raid la gente discute: «Fuggito nei boschi? Se ha la pistola, non siamo tranquilli».
Appuntamento domenica in piazza della Libertà in occasione di «Nedàl a Pùt».
Lo annuncia il presidente della Provincia, Matteo Rossi: realizzato con i fondi della cessione Sacbo, sarà in led e costerà 800mila euro
Il giocatore dell’Atalanta si è intrattenuto con i bambini ricoverati al Policlinico di Ponte San Pietro. Una giornata di festa per tutti.
Una composizione natalizia in stile campestre realizzata interamente da Francesca: «Gesù bambino nella natura».
Un incendio è scoppiato in un edificio del paese. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Treviglio.
Sono state 3.501 le richieste di partecipazione ai cinque bandi per il riutilizzo gratuito di alcune beni mobili di Expo Milano 2015 presentate da organizzazioni non profit, scuole, comuni ed enti pubblici di tutta Italia. Ci sono anche diverse realtà bergamasche.
Il progetto innovativo del team «Hybris» del laureando Luca Capoferri di Brembate Sopra si è aggiudicato il prestigioso premio della Royal Aeronautical Society di Londra.
Aperte le selezioni del personale per la stagione che avrà inizio a Marzo 2017. Sono oltre cento posizioni nel campo della ristorazione, operations, customer care, prenotazioni, accoglienza, biglietterie, negozi, animazione e cast artistico.
Il manager René Wiertz ha scelto Brembate per lavorare al rilancio dello storico marchio 3T e si dice pronto anche a portare la produzione sul nostro territorio. La sua bici ha vinto il l’Oscar Europeo.
Riunione tra sindaci sull’opera che è molto attesa in Valle Brembana. Il delegato provinciale Gandolfi: «In primavera lavori sulla Treviolo-Paladina». E Anas paga i progetti.
Maxi-sequestro nella Bassa Bergamasca. I carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno sequestrato 180 kg di hashish, uno dei sequestri più imponenti di droga nella zona, e non solo, degli ultimi anni.
Colpo fallito in un negozio di giocattoli. Rapinatore bloccato dal titolare e dal figlio.