Giustizia riparativa: con «InConTra» non solo nel penale
L’ANNIVERSARIO . Nel 2004 nacque il Centro all’interno della Caritas, nel 2022 l’associazione. Ha 10 mediatori. «Diffondere la pratica nei vari ambiti della vita sociale».
L’ANNIVERSARIO . Nel 2004 nacque il Centro all’interno della Caritas, nel 2022 l’associazione. Ha 10 mediatori. «Diffondere la pratica nei vari ambiti della vita sociale».
CONSIGLI UTILI. I cambiamenti rapidi di temperatura possono causare microfratture nello smalto.
IL GIOCO DE L’ECO. Dietro al successo di Livio Casanova ci sono i consigli della moglie. Nel petto di Roberto Grigis batte anche un cuore juventino. Fulvia Chiesa è fine conoscitrice dei giocatori, ma la passione la influenza troppo.
NEL MONDO. Lo rivela uno studio pubblicato su «Jama Psychiatry» e condotto da esperti statunitensi.
VERSO IL FESTIVAL. Propedeutico alla visione della 75ª edizione del Festival di Sanremo, «La canzone italiana» (Treccani), del critico musicale Felice Liperi, è un importante volume sulla musica italiana: dalla romanza fino al fenomeno trap.
L’INTERVISTA. Al cinema Conca Verde la rassegna Cinema e Psicologia, ogni mercoledì alle 20.30 fino al 12 marzo. In sala ad ogni proiezione sei psicologi per riflettere sui temi emersi dalle pellicole .
IL COMMENTO. Mateo e la rete, è amore vero. Anche se qualche nube dispettosa si intrufola, di tanto in tanto, per cercare di metterlo alla prova.
I LIBRI. Una giovane coraggiosa e indomita, Saeris Fane, e Kingfisher, un guerriero Fae, sono i protagonisti di «Quicksilver» (Rizzoli) di Callie Hart, autrice statunitense dark-romance.
MEDICINA NUCLEARE. La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa, le cui cause non sono ancora del tutto conosciute, caratterizzata dalla progressiva perdita di alcune specifiche popolazioni neuronali.
LA STORIA. L’esperienza di Martina Guarnieri. La laurea in Psicologia e poi il Cammino di Santiago. L’ultima avventura? Sei mesi sulle Ande in bicicletta. Raccontaci la tua storia di bergamasco all’estero.
LA STORIA. Adriano Gambarini, 75enne di Gorlago, salvato in due occasioni a Londra. «Il volontariato mi dà grande gioia».
OCULISTICA. Le opzioni di trattamento variano a seconda della gravità del difetto e delle esigenze del soggetto.
I VANTAGGI. Si tratta di raggi ad alta concentrazione che vengono diretti sulle metastasi per farle regredire.
IL PROGETTO. L’iniziativa coordinata dall’Università di Bergamo e dal Cus per promuovere il benessere fisico e la prevenzione tra gli anziani.
EMORRAGIA SILENZIOSA. Non va meglio per gli infermieri: lo scorso anno ogni 100 posti disponibili al 1° anno 15 sono rimasti liberi.