Bergamo al voto: Apicella, Carnevali e Pezzotta a confronto. Risposte lampo sui temi caldi della città
SPECIALE ELEZIONI . Le ricette dei tre candidati sindaco di Bergamo su alcuni dei temi fondamentali della città: domande dirette, risposte brevi.
SPECIALE ELEZIONI . Le ricette dei tre candidati sindaco di Bergamo su alcuni dei temi fondamentali della città: domande dirette, risposte brevi.
L’INTERVISTA. Energica, un’«eterna ottimista» come si definisce lei stessa: Cristiana Iommi è la nuova direttrice della storica biblioteca, con tre obiettivi che mettono al centro i cittadini.
L’INTERVISTA. Daniele Fiamma, 28enne di Seriate, spopola sui Instagram e su Facebook con le sue imitazioni. Ora porta a teatro Allegri, Iginio Massari e la scuola del 2050.
L’INTERVISTA. Il volto di Bergamo Tv e il suo messaggio alle figlie: «Dico loro di sorridere, abbiamo sconfitto insieme la malattia». L’appello alle donne: «Anche nel dolore non perdete mai la voglia di vivere e di amarvi. E a tutte dico di fare prevenzione e di non avere paura di essere madri».
L’INTERVISTA. Baldovino Midali, panettiere di mestiere, e grande passione per la fotografia. Racconta in immagini la natura dell’alta Valle Brembana: il premio con GoPro.
L’INTERVISTA. Anita Ferrari, in arte Asteria, è una giovane cantautrice orobica che ambisce a diventare «grande». Amante della scrittura e della cucina ha duettato anche con un’altra bergamasca: «Chiamamifaro».
L’INTERVISTA. Marco Fracassetti, un’istituzione a Bergamo Alta. La sua «Bella Ciao» intonata durante il lockdown fu ripresa da un turista e postata sui social: un milione di visualizzazioni.
L’INTERVISTA. La velocista di Villa di Serio pronta a dare il massimo alle Bahamas per la staffetta 4x100 che porterà la nazionale a qualificarsi alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
L’INTERVISTA. «Il mio primo concerto è stato intorno agli otto anni e mi ricordo che è stato all’Auditorium di Piazza Libertà, uno dei teatri che ho più vissuto nella mia vita di musicista». Il destino di Claudio Angeleri, musicista, insegnante, compositore e ora anche autore di un libro edito da ArtDigiland - «Vivere la musica» -, è fortemente legato a Bergamo.
L’INTERVISTA. Alpinista, pilota, imprenditore. La vita di Simone Moro, la sua storia e un importante messaggio: «La montagna può essere una scuola di vita, ma non per la fama: qui devi cercare il silenzio, la capacità di ascoltarti, scoprendo la propria umiltà e fragilità».
L’INTERVISTA. Parla il 19enne campione di tuffi Stefano Belotti: la passione per il nuoto fin da piccolo, l’impegno con «Ragazzi on the road» e i sogni nel cassetto.
L’INTERVISTA. «Sono un papà che cerca di arrivare dappertutto, dove possibile. A volte magari in questo modo faccio anche qualche guaio, ma sono un papà attento, premuroso. Mi dicono anche un po’ troppo ansioso». Sorride Marco Conti, giornalista bergamasco che abbiamo scelto di intervistare in questo appuntamento speciale de L’Eco di Bergamo Incontra dedicato alla festa del papà.
L’INTERVISTA. Don Matteo Cella, direttore dell’oratorio di Nembro nel 2020, racconta i mesi del coronavirus nel paese più colpito della Valle Seriana. Il libro, scritto con l’ex sindaco Claudio Cancelli, verrà presentato il 18 marzo.
L’INTERVISTA. L’argomento è di grande attualità dopo il «caso Balocco» e l’inchiesta che vede protagonista l’influencer Chiara Ferragni.
L’INTERVISTA. Domenica 10 marzo la tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima, manifestazione amatissima. Ma il Ducato di Piazza Pontida non è solo questo, soprattutto quest’anno che compie 100 anni. E punta ai giovani.