Coppa del mondo, scivolata in curva per la Goggia a Crans Montana
Sci alpino. La fuoriclasse bergamasca, fa sapere la Fisi, ha concluso a velocità ridotta la sua corsa nelle reti, ma si e rialzata ed è scesa regolarmente al traguardo.
Sci alpino. La fuoriclasse bergamasca, fa sapere la Fisi, ha concluso a velocità ridotta la sua corsa nelle reti, ma si e rialzata ed è scesa regolarmente al traguardo.
Sci alpino . Dopo Sofia Goggia e il bergamasco d’adozione Mattia Casse, martedì 14 febbraio toccherà a Filippo Della Vite, 21enne di Ponteranica, esordire nei Campionati mondiali di Courchevel/Meribel, in Francia.
Sci alpino . La bergamasca è la favorita per la libera femminile in programma sabato 11 febbraio (alle 11, Raisport ed Eurosport) a Méribel (Francia). Venerdì 10 ha fatto registrare il miglior tempo nell’ultimo test.
La tragedia. Il mondo dello sport ricorda l’ex vicecampionessa mondiale di discesa libera morta a 37 anni dopo una malattia. Il ricordo di Sofia durante i Mondiali di Meribel.
Mondiali. La campionessa bergamasca concentrata sulla discesa libera di sabato: «Contenta per la Bassino, sono senza voce ma mi alleno bene».
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha segnato il miglior tempo in 1’30”54 nella prima prova della discesa libera di Meribel, valida per i Mondiali. «Il tempo registrato non rispecchia le sensazioni». «Deve esserci il giusto mix tra intensità e tattica».
Mondiali di sci. Federica Brignone ha regalato all’Italia la prima medaglia iridata nella combinata femminile. La campionessa bergamasca Sofia Goggia non ha partecipato alla decisiva manche di slalom, dal momento che ha deciso di usare la prova del SuperG come test e allenamento in vista della gara in questa disciplina di mercoledì 8 febbraio.
L’analisi. La ventunesima giornata di Serie A ci ha lasciato l’amaro in bocca per l’inattesa sconfitta dell’Atalanta a Reggio Emilia contro il Sassuolo, in una partita segnata dall’espulsione di Maehle nel primo tempo, rosso determinato dall’inopportuno intervento del Var dopo che l’arbitro aveva già giudicato da ammonizione l’entrata del danese su Berardi (un colpo duro ma involontario dopo che…
Le gare. Il via domani (lunedì 6 febbraio) a Meribel, si chiude il 19 con lo slalom speciale. Tutte le discese di Casse e Della Vite.
Sci. Mancano quattro giorni ai Campionati del mondo di sci di «Courchevel Méribel 2023» che vedranno in pista tre atleti bergamaschi. Paura per la Goggia caduta in allenamento nella mattinata di giovedì 2 febbraio.
Sabato, dopo la caduta nella seconda libera di Cortina, Sofia Goggia aveva manifestato la volontà di disputare il supergigante di domenica, decisa a prendersi un’immediata rivincita su quel destino diabolico che ogni tanto prova a sgambettarla sul più bello.
La gara. La campionessa bergamasca presenta un leggero indolenzimento al ginocchio destro: non è quello infortunato nel corso della scorsa stagione.
Coppa del mondo. La caduta senza conseguenze della campionessa bergamasca che domenica gareggerà nel SuperG.
Coppa del mondo. La bergamasca trionfa in discesa libera in Coppa del Mondo è la vittoria numero 21. Dietro l’americana Mikaela Shiffrin e Lara Gut-Behrami. Brutta caduta invece per Corinne Suter.
Mondiali. La campionessa bergamasca, con il pettorale 14 , stava segnando il miglior tempo. Successo numero 21, invece, per Federica Brignone, diventata così l’italiana più vincente di sempre in Coppa del mondo.
Sci alpino. Cambio di programma in Austria. Venerdì 13 gennaio è stata cancellata anche la seconda prova di discesa libera, gara dunque annullata, ma sabato 14 Sofia Goggia sarà in lizza nel superG, sempre a St. Anton.
L’intervista. La campionessa a Rtl smentisce le indiscrezioni: nessun contatto con Amadeus, il festival è un sogno, ma l’obiettivo è vincere i Mondiali.
la sorpresa. Giornata di allenamento a Foppolo, mercoledì 28 dicembre, per la campionessa di sci alpino Sofia Goggia. Leggi di più su L’Eco del 29 dicembre.
Città Alta. Al Teatro Sociale la consegna dei riconoscimenti a 15 tra cittadini e associazioni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 23 dicembre.
Dal 31 dicembre.In onda un documentario prodotto da Sky dal titolo «23 giorni - il miracolo di Sofia Goggia» in cui si ripercorrono le tappe dalla caduta di Cortina all’argento olimpico di Pechino.