Fede rubata, l’appello di Marzia ai ladri: «È un ricordo, restituitemela»
Marzia Breviario ha scritto sulla pagina Fb di Sotto il Monte. L’anello apparteneva alla madre morta. Lunedì furto in casa della sorella.
Marzia Breviario ha scritto sulla pagina Fb di Sotto il Monte. L’anello apparteneva alla madre morta. Lunedì furto in casa della sorella.
Alle 19 di lunedì 13 dicembre sarà svelata un’installazione in Piazza Vittorio Veneto e il logo sarà proiettato sulla facciata di Palazzo Frizzoni.
La notte più lunga è arrivata anche quest’anno e ha portato con sé Santa Lucia e il suo asinello. Una delle feste più attese da tutti i bergamaschi anche questa volta ha regalato dolci e sorrisi a grandi e piccini.
In via XX Settembre la coda dei bambini tra attesa e desideri. Una mamma: «Grazie per la salute, non è scontata». Buona lunga notte, tra sogni e la meraviglia dei più piccoli.
Affetti da disabilità motoria, Mauro e Andrea sono i pionieri dell’associazione DinAmico in via Borgo Palazzo a Bergamo. E per Santa Lucia lanciano un appello.
Heléne Ehret, 87 anni, alsaziana d’origine e sposata con un bergamasco ha di recente ricevuto anche il Premio del volontariato internazionale Focsiv 2021.
Una tradizione da sempre nel cuore dei bergamaschi, al punto che un papà ha aperto una petizione online per chiedere alle Amministrazioni locali di rendere il 13 dicembre un giorno festivo a Bergamo e in provincia. Il contatore continua a salire.
Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo domenica 12 dicembre ospiterà «Aspettando Santa Lucia», divertente visita per bambini con laboratorio natalizio, mentre sabato 18 sono in programma speciali visite guidate serali.
Bergamo si prepara a festeggiare la Santa più amata dai bambini, con un ricco palinsesto di eventi proposti dalle istituzioni e dalle associazioni culturali della città.
Un’infermiera e un ristoratore hanno raccolto in un libro le emozioni che suscitano l’attesa per Santa Lucia.
Terza puntata dell’inchiesta «I quartieri al centro». Tappa a Loreto: l’invecchiamento è il tratto che caratterizza purtroppo il quartiere. Under 18 e over 80 si equivalgono. E la fascia 18-39 è la meno rappresentata.
La ruota panoramica e la fila per consegnare le letterine a Santa Lucia. E poi le bancarelle e la pista da ghiaccio in piazzale Alpini. Domenica prossima l’accensione dell’albero.
L’iniziativa si intitola «Un sogno di carta che diventa realtà». Basta scattare una foto e spedirla via e-mail a [email protected], prima di sigillare la busta. Raccoglieremo tutte le letterine in una serie di pagine speciali de L’Eco di Bergamo pubblicate ogni giorno dal 29 novembre al 12 dicembre.
Tornano la ruota panoramica e il grande albero addobbato in centro, si pattina in Piazzale degli Alpini e in Città Alta, un tocco di novità per le luminarie. Tanti appuntamenti in programma nei borghi che stanno diventando, anno dopo anno, elementi tradizionali del Natale in città.
Avete portato le vostre letterine nella chiesa della vostra parrocchia? Fatene una copia anche per noi. Dal 29 novembre al 12 dicembre, pubblicheremo i buoni propositi e i disegni che avete dedicato alla Santa su L’Eco di Bergamo
Di solito è presente a Pasqua e Santa Lucia. «Bergamo ormai è una tradizione e la nostra piazza più importante». Sabato 19 giugno l’apertura dalle 9.
Le dichiarazioni fiscali per l’anno 2019 «scompattate» in base al codice di avviamento postale grazie a In Twig. La zona est del centro è la più ricca: 39.447 euro pro capite. In coda Boccaleone, Borgo Palazzo e Celadina: 21.838.
Due paesi in lutto, Pradalunga e Vertova. La tragedia sul Gran Zebrù dove una valanga ha travolto i due bergamaschi. Il ricordo di Oscar dei colleghi di DF- Sport Specialist.
Lunedì mattina. Il professor Caudano entra a scuola sereno, felice. S’intende, della felicità misurata di chi nella vita ha scelto il nascondimento, il cuore al sicuro dal rischio di amare, la mente dedicata a capire i libri più che gli …
Le richieste alla Santa svelano il peso della pandemia. C’è chi chiede un vaccino, chi vuole far rivivere il papà di un amico. Leggi su L’Eco di Bergamo in edicola le pagine su Santa Lucia.