Dieci film di dieci paesi europei, al Conca Verde si scopre la «diversità»-Video
TIC TAC. Nella sala cittadina di Longuelo in programmazione un film a settimana tra le migliori uscite europee che raccontano tante sensibilità diverse.
TIC TAC. Nella sala cittadina di Longuelo in programmazione un film a settimana tra le migliori uscite europee che raccontano tante sensibilità diverse.
Il racconto di Dino Nikpalj
La storia. «Cara Santa Lucia, noi bergamaschi, diciamocelo, siamo cresciuti così, con la nonna che ci chiama la sera prima per passare da casa a mettere il fieno perché il tuo asinello ha bisogno di nutrirsi tra una casa e l’altra». Inizia così la letterina che Daniela Colombo, 37 anni, originaria di Nembro ma che da cinque anni e mezzo vive a Parigi, dove lavora per sviluppare profumi per la Fi…
Una svogliatura, direbbe il commendator Angeloni di gaddiana memoria. Una svogliatura dicembrina che il professor Caudano si concede la sera del 13 dicembre, Santa Lucia: cena seguita da tris di dolci a lui carissimi, cioè a base dello stesso frutto. …
Calcio e solidarietà. Mohammed Mennou è un ventenne studente universitario della Mauritania, tifoso sfegatato dell’Atalanta. La community di Corner ha creato una raccolta fondi per regalargli una trasferta speciale, ecco come contribuire.
La curiosità. Il locale bergamasco si è aggiudicato il riconoscimento durante la premiazione di lunedì 12 dicembre a Milano. «È il premio all’impegno e alla passione che ci ha permesso di superare anche momenti molto difficili».
L’intervista.Due generazioni, mons. Gianni Carzaniga e don Nicola Brevi, a confronto: i racconti sul 13 dicembre.
Omaggi letterari. Nella notte più lunga e più attesa, anche gli scrittori e i poeti esprimono i loro desideri in versi e in prosa grazie all’iniziativa «Cara Santa Lucia...» che quest’anno è giunta all’undicesima edizione. Abbiamo intervistato il direttore artistico Alessandro Bottelli e pubblichiamo la lettera dello scrittore Paolo Colagrande. Su l’Eco di Bergamo in edicola leggi anche le lette…
13 dicembre.Santa Lucia è alle porte e i bambini bergamaschi fremono di entusiasmo: ecco i loro desideri raccolti in un video fuori dalla chiesa di via XX Settembre, in città, e non solo.
Bergamo. Nella chiesa dello Spasimo in via XX Settembre lunghe code per la consegna. Pubblichiamo qualche stralcio dei tanti desideri espressi dai bambini bergamaschi.
Bergamo. Da sabato 10 dicembre a lunedì 12 la «Fiera di Santa Lucia» in centro. Ecco le prime immagini.
La festa.Bergamo si prepara ad accogliere la Santa più amata dai bambini. Qui il palinsesto dal 9 al 28 dicembre.
Bergamo. Anche giovedì 8 dicembre sono arrivati in tantissimi in via XX Settembre per consegnare la lettera in tempo per «la notte più lunga che ci sia».
Miscellanea di eventi. Domenica la manifestazione tipica per le vie del centro con bancarelle preceduta venerdì dal concerto di Natale
Cologno Serio. Riapre, decima edizione, nel centro storico del paese l’allestimento curato dai coniugi Zappella. Tante novità, tra cui i personaggi all’uncinetto della signora di Ponte Nossa.
Aspettando il 13 dicembre.Una notte magica e un libro made in Bergamo su Santa Lucia.
L’appuntamento.Da venerdì 2 dicembre, con l’arrivo della statua di Santa Lucia, si potrà visitare il suo primo allestimento che quest’anno si avvale anche di un nuovo contributo
La festa.Ogni anno i bambini aspettano con trepidazione «la notte più lunga che ci sia» e anche i grandi la ricordano con un pizzico di nostalgia. Ecco la storia di questa tradizione, con le immagini della festa oggi e delle epoche passate.
Turismo. Dall’8 dicembre a Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo ospiterà speciali visite guidate e attività per bambini, mentre al Mulino «Maurizio Gervasoni» a Roncobello, in Val Brembana, dal 24 dicembre al 6 gennaio 2022 sarà esposto un presepe tradizionale.