Fontana: «Vaccinazioni per i 40enni in Lombardia: valutiamo dopo il 20 maggio»
Il governatore lombardo ai microfoni di Radio 24 ipotizza un eventuale allargamento della campagna vaccinale per gli under 50 dopo il 20 maggio.
Il governatore lombardo ai microfoni di Radio 24 ipotizza un eventuale allargamento della campagna vaccinale per gli under 50 dopo il 20 maggio.
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti su Twitter. Intanto si calcola che una persona su 50 ha avuto contratto il virus nel mondo.
Vaccinazioni, le parole del consulente per l’attuazione del piano regionale all’apertura del nuovo hub di Sant’Omobono Terme: «Per fine mese saremo pronti a somministrare centomila vaccinazioni al giorno in Lombardia». In visita anche a Mapello: «C’è una grande voglia di mettersi alle spalle questa tragedia».
Guido Bertolaso, consulente della Regione: «Le nostre performance non sono inferiori ad altre realtà». «Per giugno tutti vaccinati. Si può fare meglio e lo faremo, ma quando vedo un over 80 che deve fare chilometri...»
Coronavirus, il consulente della Regione Lombardia in visita alla redazione de L’Eco di Bergamo. L’intervista in edicola sabato 27 febbraio: «Se per aprile avremo i vaccini, siamo in grado di somministrare 100 mila dosi al giorno e di rispettare la scadenza di giugno».
Primo giorno di vaccini all’interno del centro commerciale Antegnate Gran Shopping: Asst Bergamo Ovest ha allestito l’hub vaccinale nella galleria e venerdì mattina 26 febbraio è arrivato anche Bertolaso.
In Bergamasca ieri altri 126 nuovi positivi: sopra i 100 da 7 giorni. L’indice ogni 100 mila abitanti era a 62 casi tra il 3 e il 9 febbraio, ora è a 116.
Covid, il consulente della Regione Lombardia ha visitato nel pomeriggio di sabato 13 febbraio gli spazi di via Lunga. Con lui il dg di Ats Massimo Giupponi: «Valutazioni in corso». Presente anche il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII Fabio Pezzoli.
Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Cts: «Fase delicata». «La prudenza non va allentata. I vaccini sono efficaci, avanti per immunizzare 40 milioni di persone entro giugno»
Il governatore lombardo: «Bloccata la valutazione, prevista per martedì 9 febbraio da parte del Cts, del piano vaccinale di massa della Lombardia. Priorità per tutto il Paese, non deve sottostare a logiche di parte». Il capo di gabinetto del ministero ha spiegato che ci sarà un esame «rapido e costruttivo» del piano, «purché in linea con le indicazioni del piano nazionale».
L’allarme degli infermieri sulla situazione in Lombardia. La dichiarazione del sindacato Nursing Up, De Palma: «Bertolaso pensa bene di vaccinare 6 milioni di persone entro fine giugno con turni di 24 ore al giorno, sette giorni su sette: ma dove sono gli infermieri? Se prima eravamo preoccupati, ora è scattato l’allarme rosso».
Allo scoccare del primo mese pieno di campagna vaccinale le «punture» sono state in totale 35.954. Nelle tre Asst «richiami» e prime somministrazioni in parallelo . Tutti vaccinati entro giugno? In Lombardia significa 64 mila dosi al giorno.
Le prove hanno l’obiettivo di individuare il percorso migliore per effettuare le somministrazioni dei vaccini sul territorio regionale. Cronometrati i tempi di somministrazione. Lo studio dovrebbe essere pronto entro la fine della prossima settimana.
«Se le consegne dei vaccini saranno rispettate, noi siamo pronti». Così, in un post su Facebook, il governatore lombardo Attilio Fontana ha confermato l’obiettivo: entro giugno vaccinare tutta la Lombardia.
Le parole del responsabile dell’attuazione e coordinamento del piano vaccini anti Covid della Regione.
Il centravanti si accomodi in panchina. Oggi succede a Bertolaso, ma Berlusconi non è nuovo a questi cambi di rotta, anche se fino ad ora li ha praticati con successo solo nel Milan. Fuori Rivaldo dentro Ronaldinho, fuori Weah dentro Shevchenko, fuori Inzaghi dentro Ibrahimovic.