Sopralluogo di Bertolaso a Bergamo
«Verifica per un hub vaccinale in Fiera»

Covid, il consulente della Regione Lombardia ha visitato nel pomeriggio di sabato 13 febbraio gli spazi di via Lunga. Con lui il dg di Ats Massimo Giupponi: «Valutazioni in corso». Presente anche il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII Fabio Pezzoli.

Orario d’entrata alle 14,26, orario d’uscita alle 15,05. Il sopralluogo di Guido Bertolaso, ieri alla Fiera di via Lunga, è durato 39 minuti. Il consulente della Regione per il Piano vaccinale ha fatto tappa in Bergamasca, per alcune verifiche tecniche sugli immobili di grandi dimensioni che potrebbero essere usati per la campagna massiva, che coinvolgerà mezzo milione di bergamaschi. Oltre al polo fieristico della città (dove ad accompagnarlo c’erano il direttore generale di Ats Massimo Giupponi e il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni Fabio Pezzoli), ha visitato anche il PalaSpirà di Spirano (il primo hub vaccinale a partire, da martedì) e il centro fieristico di Chiuduno. Qui ad aspettarlo c’erano rispettivamente il direttore generale dell’Asst Bergamo Ovest Peter Assembergs e dell’Asst Bergamo Est Francesco Locati.

La ricerca

«Una decina di giorni e il quadro delle sedi definitive per la campagna vaccinale sarà più preciso. Stiamo valutando tutte le opzioni», fa il punto Giupponi, che ieri ha seguito Bertolaso nel tour bergamasco. Per quanto riguarda i grandi centri, strutture tra i 7 mila e gli oltre 10 mila metri quadri, la Fiera di Bergamo non è al momento esclusa. Dopo aver ospitato l’ospedale da campo, attualmente i padiglioni da 16 mila metri quadri sono in uso di Asst Papa Giovanni per effettuare i tamponi, l’unica attività ancora in corso. Un carteggio tra Prefettura e Regione avrebbe rimesso in gioco la possibilità di usare di nuovo la Fiera a scopo sanitario, nonostante Promoberg rivendichi di rientrarne in possesso per le proprie attività, altrimenti al collasso. «Con Guido Bertolaso – spiega Giupponi – abbiamo fatto la ricognizione di alcune sedi, per verificare la fattibilità del loro utilizzo per la campagna vaccinale».

Sulla Fiera di via Lunga, in particolare, non ci si sbilancia: «Nessuna decisione è stata ancora presa. Non è esclusa né certa. Al momento si sta verificando la fattibilità, c’è un percorso in itinere». Così come non sono state scartate altre ipotesi, come il Palacreberg. Le grandi strutture saranno poi affiancate dalle sedi territoriali più piccole, dagli studi medici e dalle farmacie. I direttori sanitari bergamaschi - dopo aver assistito, domenica scorsa, alla «cronometro» di vaccinazioni alla Fiera di Milano, rimanendo impressionati dall’organizzazione - hanno voluto portare Bertolaso sul campo bergamasco. L’ex numero uno della Protezione civile - arrivato con un Alfa Romeo Giulia bianca, nella solita tenuta «operativa», jeans e giubbotto - non ha fatto commenti sul possibile uso della Fiera per la campagna vaccinale, mentre ha apprezzato l’allestimento del PalaSpirà, pronto a entrare in funzione da martedì, con una media di 2.500 inoculazioni al giorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA