C’erano una volta i filobus... Ora per Orio si pensa al trambus
Se arriveranno i fondi europei il collegamento con l’aeroporto si pensa a mezzi elettrici e all’avanguardia.
Se arriveranno i fondi europei il collegamento con l’aeroporto si pensa a mezzi elettrici e all’avanguardia.
Nessun particolare problema, qualche centinaia di studenti in più in concomitanza con l’apertura delle scuole, ma nel complesso la verifica è risultata positiva. Per il sottopasso della stazione ferroviaria di Bergamo quella di stamattina è stata la prova più importante.
Flusso di studenti regolare nonostante il restyling in corso dell’edificio di piazzale Marconi. Merito anche degli orari differenziati di inizio lezioni. Il sindaco Gori: «Lunedì e martedì saranno i giorni della vera prova, ma stavolta dobbiamo rendere merito a Centostazioni»
Dopo le aggressioni sul pullman, un viaggio sulle linee 8 e 6. Con alcuni dati che fanno riflettere: a Bergamo il tasso di evasione si assesta al 7%, sicuramente un dato virtuoso rispetto al 19%, dato nazionale sulle tratte urbane, che sale al 22,8% su quelle extraurbane.
«Onestà, responsabilità, fiducia. Noi giochiamo pulito, senza biglietto sei tu che giochi sporco». Ecco lo slogan scelto da Atb per la campagna anti-portoghesi avviata nel 2012: 4 anni fa il 6% di chi viaggiava in pullman non pagava, dato che …
I soldi non ci sono, ma la la Teb è pronta ad avviare il progetto definitivo della tratta da Bergamo a Villa d’Almè. «Dobbiamo essere preparati a sfruttare qualunque opportunità si dovesse presentare» spiega il presidente della Teb, Nunziante Consiglio.
Acquistare il biglietto dell’autobus, tram, funicolari e la sosta nelle strisce blu, direttamente da smartphone e tablet, con carta di credito. Ora a Bergamo è possibile, grazie alla nuova applicazione presentata da Atb e Credito Bergamasco-Gruppo Banco Popolare.
Il direttore generale dell’Atb, Gianni Scarfone, risponde alla lettrice che aveva paragonato un pullman dell’Atb a un carro bestiame, sottolineando come durante le vacanze scolastiche le corse inevitabilmente vengono ridotte per far quadrare i conti.
«È doveroso riflettere sulla situazione viabilistica che dal centro città porta a Città Alta... sarebbe opportuno prevedere almeno un filtro al traffico privato a partire già da Porta Nuova». Il direttore dell’Atb risponde alla lettrice.
I parcheggi sono, insieme al sottopasso, un tema caldo quando si parla di stazione. A che punto siamo? Il multipiano (150 posti) alle Autolinee è praticamente pronto. Leggermente in ritardo sulla tabella di marcia (era previsto per l’autunno), ora è in fase di collaudo.