Sindaco di Bergamo, Andrea Pezzotta è il candidato del centrodestra
AMMINISTRATIVE 2024. È arrivata l’investitura ufficiale dell’avvocato classe 1957, già assessore all’Urbanistica nella Giunta Tentorio.
AMMINISTRATIVE 2024. È arrivata l’investitura ufficiale dell’avvocato classe 1957, già assessore all’Urbanistica nella Giunta Tentorio.
PALAFRIZZONI . L’avvocato ed ex assessore potrebbe essere il nome indicato da FdI. E, a differenza di cinque anni fa, sarebbe disponibile a valutare una candidatura. Ma manca ancora l’accordo della coalizione a livello regionale
IL 2 FEBBRAIO 2011. Il presidente emerito si è spento a 98 anni: martedì i funerali. Il ricordo della visita in città per il 150° dell’Unità d’Italia. Per lui un bagno di folla, l’applauso bipartisan dei sindaci, il saluto dei tricolori.
Sessant’anni fa, il 2 giugno 1963, l’Atalanta vinceva la sua unica Coppa Italia. E’ in uscita un nuovo libro, “L’anno della Coppa”, scritto da Stefano Serpellini, che ripercorre le storie e gli aneddoti di quello straordinario successo, con una festa …
I nomi saranno discussi in conferenza capigruppo nelle prossime settimane, l’ultima parola sarà della Giunta. Ma su alcuni nomi c’è già condivisione, come quello dell’ex sindaco Franco Tentorio, impegnato nella cosa pubblica per 49 anni nelle vesti di primo cittadino, consigliere e assessore.
A livello di club il calcio danese non ha vinto nulla: il massimo risultato è stata una semifinale di Coppa Uefa del Brøndby nel 1991 con la Roma. I vicini di casa svedesi possono almeno vantare una Coppa Uefa col …
«Bergamo viva o morta?» è questo il titolo della puntata di Bergamo in Diretta in onda questa sera, alle 21, su Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) e online sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook .
Martedì 30 aprile la sua ultima seduta in Consiglio comunale: standing ovation finale. Leggi l’intervista di Dino Nikpalj su «L’Eco» in edicola mercoledì 1 maggio.
Il sindaco Gori: «Fare chiarezza su Firenze». Tifosi «vip», ex dirigenti e campioni: «Lo sport non c’entra con la violenza».