L’Atalanta di Berlino ha perso «di gambe»: è il calcio d’agosto (ecco perché non servono sentenze sulla difesa)
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
La storia di Dino Nikpalj
BERGAMO. Di mobilità si dovrebbe parlare solamente al plurale, evitando cioè di incedere troppo su questo o quel versante per evitare di innamorarsi di visioni personali. O comunque di parte. Da decenni il tema è sviscerato come un eterno duello tra mezzo privato e mezzi pubblici, auto vs autobus, centrodestra contro centrosinistra, parcheggi a metri zero contro mobilità leggera.
Oggi l’amichevole: la storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
POLITICA. Pare che per sanare il rischio di un’implosione sia servita una telefonata tra gli inquilini di due palazzi di peso: Chigi e Lombardia.
IL CANTIERE. Per fine luglio l’assegnazione dei lavori della nuova ala: si punta a un’apertura parziale nell’estate 2024. Un appalto da 41 milioni con altri 14.600 metri quadrati che porteranno lo scalo sopra i 90mila: nel 2019 erano 54mila.
L’approfondimento di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj