Giovedì lo speciale in edicola con L’Eco: 11 analisi per spiegare l’Atalanta
Gratis con il quotidiano: partendo dai dati ci si addentra nelle ragioni dei successi nerazzurri.
Gratis con il quotidiano: partendo dai dati ci si addentra nelle ragioni dei successi nerazzurri.
“Ha velocità che hanno pochi attaccanti in Italia” sentenzia l’indimenticabile Vujadin Boskov nel dopopartita, “Non è esperto, a volte non fa movimenti giusti, dobbiamo avere pazienza con lui”. Ma la vita non ne ha avuta con “Carmelino” (come lo chiama …
Uno provava anche, a prendere sonno. Ma niente. Troppi pensieri, troppe vibrazioni de…
Champions League, dalle conferenze stampa alle analisi: tutto per avvicinarsi al meglio al grande match Shakhtar-Atalanta.
Corner sta per spegnere la sua prima candelina. Il gruppo Facebook era stato «acceso» l’8 dicembre 2018, e ha festeggiato ieri il p…
Anche le sardine bergamasche pronte al debutto. Il promotore del gruppo Facebook: «Non siamo anti-Lega, questo va chiarito. Dobbiamo essere seri, le cose vanno fatte bene».
La richiesta unitaria di tutti i Comitati regionali, che invocano un commissario «sia per ciò che concerne la gestione del servizio, sia per le infrastrutture». Venerdì 15 novembre l’ennesima giornata di caos sulla Bergamo-Milano.
Entro giugno saranno consegnati dieci «Donizetti» (il primo a fine anno). Sempre entro giugno, quattro dei cinque «Caravaggio» saranno sui binari della Chiasso-Como-Milano-Rho.
L’ultima volta che sulla tratta sono stati rispettati i parametri di puntualità è stato a settembre 2017. Il Comitato dei pendolari bergamaschi: «La società ha ammesso le criticità della linea, ora verrà attivato un confronto ad hoc per trovare soluzioni».
La facciata esterna della gradinata sarà invece completata per la fine di novembre. Sarà agibile anche il piazzale esterno e servirà ancora qualche settimana d’attesa per i negozi.
Stanziati i 3,4 milioni di euro del «Patto per la Lombardia». Lavori al via a metà del 2021: dovrebbero concludersi per fine 2022
Il sistema utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per confrontare il viso del passeggero con la fotografia registrata sul chip nel passaporto elettronico, quindi i più recenti.
L’amministratore delegato della società, Marco Piuri, ai pendolari: «Spesso si tende a costruire un quadro della propria situazione, senza considerare l’insieme: Trenord trasporta ogni giorno 803 mila persone su 2.300 treni. Questi sono numeri, non favole». Replicano i pendolari: «Cosa si intende fare sulle direttrici non convergenti su Milano? E cosa si pensa di fare non per mantenere in piedi …
Sembrava un po’ una follia: aggiungere una voce alle tantissime che già raccontano l’Atalanta, e aggiungerla chiedendo anche qualche soldo per abbonarsi al servizio. Sei mesi dopo, Corner è ancora un progetto «neonato», sicuramente un esperimento. Abbiam…
Abem non rinnova l’accordo per la newco. Il futuro di Montichiari resta legato a Verona e Venezia. «Ma per noi Bergamo rimane la soluzione migliore»
In viale Giulio Cesare. Per far operare i mezzi necessari alla realizzazione della Curva Nord l’unica soluzione era tagliare sei piante lungo il marciapiede verso piazzale Olimpiadi. A settembre ne verranno piantate altre, tutto a spese dell’Atalanta.
Entro metà mese è previsto un primo passaggio della società a Nyon, cittadina svizzera sede dell’Uefa: sul tavolo le possibilità reali di una deroga per giocare le tre partite casalinghe di Champions al Gewiss Stadium.
Nonostante il maltempo i lavori procedono. Per fine settimana si dovrebbe iniziare a predisporre la platea di fondazione. Poi arriveranno anche le gru.
Martedì 30 aprile la sua ultima seduta in Consiglio comunale: standing ovation finale. Leggi l’intervista di Dino Nikpalj su «L’Eco» in edicola mercoledì 1 maggio.
Tempi molto ristretti e senza margini per la nuova curva. L’Atalanta al lavoro per fare fronte ad imprevisti ed eventuali ritardi.