«L’Albero degli zoccoli»
Al telefono: Alberto Brivio, presidente Coldiretti Bergamo
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti. Martedì 11 giugno le valli bergamasche sono state colpite da violente grandinate, soprattutto la Valle di Scalve, la Valle Seriana e la Valle Imagna. «Per noi allevatori – spiega Giovanni Giudici, allevatore di Vilminore di Scalve e vice presidente Coldiretti Bergamo – è un danno gravissimo. Dovremo riprogrammare tutta la st…
In linea con le ultime tendenze salutistiche che invitano a mangiare sano e a passare più tempo all’aria aperta, crescono nella campagna bergamasca le esperienze di «pick your own» («tradotto: prenditi il tuo»).
I dati dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra): fino al 2017 nella Bergamasca ogni abitante ha perso 316 metri quadrati di territorio. Gli agricoltori: «Serva una programmazione lungimirante e prima di coprire in modo irreversibile altro suolo cemento si potenzino le infrastrutture disponibili».
Al Food Film Fest le scuole si cimentano nel concorso organizzato per la kermesse. Al primo posto si piazza la 3ª dell'istituto di Barzana, argento e bronzo per 4ª e 3aª di Serina. Sabato degustazioni «donizettiane» e domenica c’è lo stand de L’Eco cafè.
Ancora danni al settore agricolo a causa del maltempo. Le piogge torrenziali hanno fatto esondare il fiume Cherio e il suo affluente Malmera. Le acque hanno invaso alcune aziende florovivaistiche distruggendo fiori e serre. A Casazza annegati 9 mila pulcinotti.
«Con l’accordo sulle procedure di esproprio delle aree racchiuse tra la Brebemi e la Tav, vediamo riconosciuti gli sforzi che da tempo Coldiretti Bergamo sta mettendo in campo». Così il presidente della Coldiretti bergamasca.
L’Area Alimentari di Confartigianato Bergamo, in collaborazione con Coldiretti Bergamo, ha organizzato per lunedì 12 maggio, nell’Auditorium di via Torretta, un evento dal titolo «Il latte bergamasco e i suoi preziosi derivati».
«Ridare centralità al settore agricolo, valorizzando il suo legame con il territorio e la sua funzione sociale ed economica». È la richiesta del presidente della Coldiretti provinciale Alberto Brivio ai candidati nella sfida elettorale. «Stop al consumo indiscriminato di suolo».
Undici prodotti da record di cui l’agricoltura bergamasca potrà fregiarsi in occasione dell’Expo: il Formai de Mut, il Bitto, il Provolone, il Taleggio, il Quartirolo, il Salva Cremasco, il Grana Padano, il Gorgonzola e lo Strachitunt.
FIERE Bergamo LILLIPUT. IL VILLAGGIO CREATIVO Alla fiera di via Lunga, chiusura dell’11.a edizione del salone educativo «Lilliput. Il villaggio creativo». Orario: 9,30-19. Provincia CHIUDUNO, SALDI IN FIERA Al Palasettembre, «Saldi in fiera», un’occasione per gli appassionati di shopping che …
Quando i numeri ci dicono che un terzo (il 33% circa) della produzione agroalimentare, venduta in Italia o esportata all’estero con marchio Made in Italy, è fatta con ingredienti stranieri, vuole dire che un problema c’è.