Grande distribuzione, vendite per un miliardo. In crescita i discount
I dati 2021 Ricavi in aumento del 6,3% rispetto al 2019. Il Covid muta i consumi: boom dei prodotti per la pulizia. Mazzoleni: quadro incerto per situazione internazionale.
I dati 2021 Ricavi in aumento del 6,3% rispetto al 2019. Il Covid muta i consumi: boom dei prodotti per la pulizia. Mazzoleni: quadro incerto per situazione internazionale.
«Il decreto Sostegni è apprezzabile, ovviamente, anche se, a mio avviso, è tardivo. L’allarme era già molto forte dallo scorso giugno», ricorda il presidente della Camera di Commercio di Bergamo, Carlo Mazzoleni. «La misura non affronta il problema energetico, un problema strutturale in Italia da anni. Manca un piano energetico nazionale, indispensabile in un Paese “trasformatore” e “importatore”…
Registrati anche 678 nuovi marchi, trend in crescita dal 2015. «Collaborazione con l’Università per offrire un supporto specialistico»
Il valore delle esportazioni supera anche il dato pre-pandemìa. Nel terzo trimestre crescita del 16,6% secondo il report dell’Istat. Il presidente Mazzoleni: «La nostra è tra le sette province italiane che più ha contributo al risultato nazionale».
L’evento si terrà il 22 novembre alle 11 e sarà presente anche il capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe), Marco Leonardi.
Inizia domani, venerdì 12 la tre giorni di dibattito del Festival Città Impresa di Bergamo. Occasione per imprenditori locali, manager, politici e istituzioni per un dibattito aperto sul futuro industriale del Paese, ma anche sulla crescita del territorio
Bergamo, da giovedì 28 ottobre a lunedì 1° novembre al Polo fieristico di via Lunga 160 stand da visitare. L’inaugurazione ufficiale venerdì 29 ottobre alle 18,30, alla presenza del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.
Il tasso più basso a livello nazionale. È iniziato nel periodo più drammatico della pandemia. Gli attori territoriali: tessuto produttivo unico in Italia.
Il miglioramento c’è, ma lento e disomogeneo. Le criticità per la forte impennata delle materie prime; Mazzoleni: occupazione preservata grazie alla cassa.
Ok a un milione di euro da realtà del territorio per la nuova autostrada regionale della pianura. Sala: passaggio importante. Ma molti soci (tra cui Provincia e Camera di Commercio) astenuti per «ragioni tecniche».
La strada è ancora lunga e le strettoie e le salite ripide restano all’ordine del giorno. Però c’è un aspetto legato agli ultimi dati della produzione industriale, che comincia a farci ben sperare. Non si riferisce tanto ai numeri, che sono e restano ballerini, tra il disastroso bilancio complessivo del 2020 e quei passi in avanti del dopo estate, quando sembrava che la ripresa fosse a portata di…
La Camera di commercio: peggioramento a breve ma il tessuto imprenditoriale è forte. «Discreta tenuta dell’occupazione anche dopo la fine del blocco dei licenziamenti. Fiera, persi almeno 6 mesi».
Nonostante i dati della produzione nella nostra provincia relativi al secondo trimestre siano pesantemente negativi, tornano a migliorare le aspettative degli imprenditori.
Nel commercio la crescita dell’alimentare non compensa il crollo degli altri servizi. Tra i servizi, alloggio e ristorazione i più penalizzati. Trionfa il pessimismo nelle aspettative. I dati forniti dalla Camera di Commercio orobica.
Il Covid-19 riporta indietro di 7 anni i livelli produttivi a Bergamo. Nel I trimestre la produzione cala del -10,1% nell’industria e del -14,1% nell’artigianato; tiene la domanda estera, ma le aspettative degli imprenditori crollano.
Appena eletto presidente, Carlo Mazzoleni spiega: «Con me il Consiglio avrà un ruolo politico». Solo autorità e consiglieri in sala, causa le disposizioni del distanziamento. Il 23 giugno la nomina della Giunta.
Verrà eletto il 9 giugno e subentrerà ad Ercole Galizzi per il prossimo quadriennio.