Bergamo e Brescia, l’alleanza tra fiere per la sostenibilità
Nuovo corso. Con Futura Expo le edizioni alternate annualmente tra le due città sui temi della circolarità Lenarduzzi (Promoberg): «Sinergie anche in futuro».
Nuovo corso. Con Futura Expo le edizioni alternate annualmente tra le due città sui temi della circolarità Lenarduzzi (Promoberg): «Sinergie anche in futuro».
Congiuntura. Nonostante le tante difficoltà, trend positivo nel 2022: +5,7%, con l’artigianato che fa meglio, +6,3%. Numeri superiori al pre-Covid. Mazzoleni: «Risultati brillanti, anche se c’è rallentamento all’inizio di quest’anno».
La tendenza. Sono 7.423, in calo del 2,5% in un anno ma il trend negativo va avanti ormai da un decennio. Mazzoleni: «Segnali positivi dalla montagna orobica».
Bilancio. Arretramento totale di 1.766 unità: dal commercio le perdite maggiori (-760), stazionari solo i servizi. Mazzoleni: «Progressiva normalizzazione demografica rispetto al 2021, dopo i valori anomali della pandemia».
Il punto economico. Il presidente della Camera di commercio traccia il bilancio dell’anno appena trascorso. «Il conflitto ucraino e il caro energia pesano, le previsioni future sono però meno negative di qualche mese fa».
Il riconoscimento.Ecco l’elenco di tutte le attività storiche premiate nel pomeriggio di giovedì 15 dicembre.
I dati Istat.Tra luglio e settembre le esportazioni frenano del 9% (a 4,8 miliardi) rispetto al trimestre precedente. Mazzoleni (Camera di commercio): «Dati ancora positivi, ma fortemente condizionati dai rialzi dei prezzi».
La tendenza.2021 anno record con 143 idee registrate. Meccanica e nanotecnologie ok, sostenibilità a rilento. Mazzoleni: i numeri confermano la vitalità delle imprese.
Preziosi archivi. Presentato al Centro congressi il volume di immagini degli anni ’70 di Emilio Moreschi. La passione amatoriale, i circoli fotografici in città, le relazioni con la grande fotografia internazionale.
Infrastrutture. Sarebbe la proposta di Rfi in vista della chiusura di quello di Bergamo. Dal tavolo Ocse la richiesta di una proroga.
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
Congiuntura. Il terziario resta ancora in leggero rialzo nel terzo trimestre, ma c’è incertezza nelle aspettative. Mazzoleni: «L’aumento dei prezzi ha sfiorato il +10%».
Terzo trimestre. Giù edilizia, commercio e manifattura e l’artigianato precipita sotto quota 30mila aziende. Mazzoleni: «Pesano i prezzi di energia e materie prime».
La congiuntura Nel secondo trimestre proseguono i risultati positivi, ma attese pessimiste su luglio-settembre. Mazzoleni (Camera di commercio): «Produzione ai massimi, ma preoccupati per i rincari di gas ed energia».
Il concorso Sarà Ricky Tognazzi primo ospite della rassegna che dal 24 al 28 agosto vedrà in Città Alta la sfida tra le 41 pellicole finaliste selezionate tra oltre 700 provenienti da tutto il mondo.
Il Direttivo Rosella Colleoni è invece il nuovo segretario generale.
Crisi energetica Fonti alternative ci sono. Mazzoncini (A2A): dai rifiuti fino a 8-10 miliardi di metri cubi di biometano all’anno. Ipotesi nucleare: «Dipenderemmo dall’estero per l’uranio».
Trasporti Carlo Mazzoleni, presidente della Camera Commercio, sul progetto di autobus in sede protetta tra Bergamo, Dalmine e Verdellino. «Passiamo dai convegni ai fatti».
La sottoscrizione Si unisce alla cordata di partner che sostengono la raccolta fondi organizzata dalla Caritas. Mazzoleni: «Intervento nel segno dell’accoglienza, di cui anche il tessuto economico e sociale potrà beneficiare».
La corsa Giovanna Ricuperati resta l’unica candidata. «Alcune delle grandi aziende hanno individuato lei come miglior interprete di visioni e progettualità».