Dalla basilica all’ex Pigna: gli studenti dell’Amaldi portano Alzano su TikTok
IL PROGETTO. L’obiettivo, far conoscere e promuovere la città tra i più giovani attraverso il canale social più giovane.
IL PROGETTO. L’obiettivo, far conoscere e promuovere la città tra i più giovani attraverso il canale social più giovane.
ALZANO. Inaugurati i locali di vicolo Rino. Dal 1988 sostenute 2.280 famiglie o gestanti. Con l’aiuto dell’associazione sono nati 680 bambini.
L’inaugurazione. L’assessore regionale: «Non possiamo più subire l’onta di preparare professionisti che poi vanno all’estero». Locati: «Maggiore prestigio e opportunità per il territorio».
In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».
Le chat. A marzo 2020 l’Agenzia di tutela della salute avviò controlli sugli studi chiusi. Marinoni al dg Giupponi: «Non riuscite neppure a fornirci i Dpi». La relazione di Crisanti: «All’ospedale di Alzano virus già dal 4 febbraio».
Gli episodi si sono verificati venerdì e nella notte di sabato ad Alzano Lombardo. Le indagini sono in corso.
Alzano Lombardo. Il sindaco Bertocchi: «L’obiettivo è rendere più attrattivo questo luogo». L’ipotesi: portare nel vecchio edificio il comando della polizia locale. E street art da ammirare.
Il lutto. Si è spento giovedì 17 novembre, all’età di 98 anni nella sua casa nel quartiere Finardi, l’architetto Carlo Panigada.