Alzano, il 21 giugno giorno della memoria per celebrare le vittime del coronavirus
Ad Alzano il 21 giugno sarà il giorno della memoria e della riconoscenza. In programma una Messa per le vittime del Covid.
Ad Alzano il 21 giugno sarà il giorno della memoria e della riconoscenza. In programma una Messa per le vittime del Covid.
Il sindaco Bertocchi (Alzano): ci avrebbero dato un quadro completo. Anche Nembro stoppato sui pungidito gratis: «Grave errore».
Fa discutere l’indicazione del Viminale. Fontana: In Lombardia non cambierà nulla. Il ministero precisa: «Sugli spostamenti le regole non cambiano, con i figli solo uscite necessarie».
Il patron dell’azienda nembrese replica: «Insinuazioni false sui social: lo scafo di Luna Rossa va consegnato non prima di agosto, avevamo il tempo».
Ad Alzano Lombardo, uno dei centri della Bergamasca più colpiti dal coronavirus, dal 23 febbraio a oggi si sono registrati 100 decessi, contro gli 11 dello stesso periodo dell’anno scorso. Lo ha reso noto il sindaco, Camillo Bertocchi, sottolineando che «dopo un mese, nemmeno una mascherina è pervenuta dalle istituzioni sovraordinate».
Covid-19 Vittima Ivana Valoti, lavorava ad Alzano. Aveva accudito la madre morta pure lei per il virus il 29 febbraio. Lunedì il ricovero nel «suo» ospedale, domenica doveva essere trasferita. Le colleghe: «Difficile ripartire senza di lei»
«Carattere forte e cuore grande. Una parola buona per tutti e soprattutto persona competente, concreta e diretta». Il sindaco di Alzano Camillo Bertocchi annuncia con dolore la morte di Ivana Valoti, ostetrica dell’ospedale di Alzano, molto conosciuta nella comunità.
Michela Moioli è tornata a casa. Con la terza Coppa del Mondo, la più difficile, a neppure 25 anni. Un post sui social nella serata di venerdì, un’immagine che la ritrae in compagnia del sindaco di Alzano Camillo Bertocchi – con sfera di cristallo e tricolore – nella piazza del suo amatissimo paese.
L’appello del sindaco di Alzano: «Meno visite a cimiteri. Ci vanno troppe persone, se continua così li dovrò chiudere».
Bergamo si è risvegliata praticamente semideserta martedì mattina 10 marzo: anche a seguito dell’appello del sindaco Giorgio Gori, la maggioranza dei negozi è chiusa. Chiuse anche la funicolare che collega Bergamo Bassa con Bergamo Alta e quella che porta a San Vigilio.
Ad Alzano da lunedì 9 marzo scattano i controlli della polizia locale e due numeri telefonici utili. Sono le prime «azioni pratiche» decise dall’amministrazione comunale, dopo la Giunta straordinaria di ieri mattina, per approfondire il decreto «notturno» del governo.
«Siamo in attesa di ricevere le indicazioni del governo per eventuali nuove misure sui nostri territori. È una situazione di incertezza che certamente crea disagio: ma questo non ci deve distogliere dalla nostra missione principale, che è quella di contenere i contagi».
Anche se da una settimana sono «sui carboni ardenti» con le voci che si rincorrono ma senza alcuna comunicazione ufficiale, i sindaci di Nembro e Alzano Lombardo, i due comuni della Bergamasca in attesa di sapere se diventeranno zona rossa, la seconda in Lombardia, si stanno organizzando per affrontare il «blocco» delle attività e il divieto di entrare ed uscire dall’area.
«Questa situazione di incertezza e di assenza totale di informazione peggiora ancora di più la nostra situazione». Lo dice Camillo Bertocchi, sindaco di Alzano in merito alla situazione coronavirus.
Era stato smarrito in strada, ad Alzano. Il cane di una signora lo ha individuato e lei lo ha portato alla polizia locale: dentro 2.500 euro. La signora non ha voluto ricompense.
In Consiglio comunale via libera alla transazione con i nipoti di Giusi per la gestione del patrimonio. Il sindaco: un gesto d’amore per la comunità. Ma «Alzano Viva» lascia l’aula prima del voto.
L’uomo ha tempestato il primo cittadino con accuse strampalate e riferimenti a episodi di cronaca nera senza nesso logico. il giudice ha disposto la restituzione degli atti in Procura per la citazione diretta a processo non ravvisando nei post su Fb l’aggravante della diffamazione a mezzo stampa.
Ladri scatenati anche a Sarnico cassaforte gettata dal balcone all’ora di cena
sotto gli occhi dei vicini. Ad Alzano malviventi messi in fuga da una casa.
La scuola d’impresa fa rinascere l’impresa e salva uno tra i monumenti di archeologia industriale più singolari d’Europa, unico in Italia: il Cementificio Italcementi di Alzano Lombardo. Un gioiello destinato al degrado, ma che potrebbe ora trovare l’occasione per essere recuperato e valorizzato.
Un terzo Babbo Natale, un terzo Blues Brothers, un terzo sindaco. Il primo cittadino di Alzano Camillo Bertocchi ha partecipato al video di auguri di Natale del gruppo Facebook «Sei di Alzano se…» con un cameo tutto da ridere.