Volkswagen Golf GTD La più potente di sempre
Con il suo 2 litri da 200 Cv, la Golf Turbodiesel (GTD) è la più potente e sostenibile di sempre.
Con il suo 2 litri da 200 Cv, la Golf Turbodiesel (GTD) è la più potente e sostenibile di sempre.
L’elettrificazione della gamma Volkswagen prosegue con l’introduzione di due varianti ibride plug-in del Suv Touareg.
Volkswagen veicoli commerciali presenta il nuovo Caddy California. Il modello è stato ripensato, riprogettato e ridisegnato in ogni dettaglio.
La Volkswagen Tiguan è il Suv di maggior successo in Europa e uno tra i più venduti nel mondo. Ad oggi ne sono stati prodotti oltre sei milioni di esemplari.
Il ragazzo rom è accusato di far parte di una banda dedita a rapine nel Milanese.
Nell’immaginario collettivo è la Germania fatta città: birra a fiumi e lederhosen, i tradizionali pantaloncini in cuoio con bretell…
Dal 17 giugno 2020 coloro che avevano aderito al pre-booking potranno ordinare la propria ID.3 1ST Edition, la serie speciale di lancio dell’elettrica Volkswagen.
La nuova Golf 8 è nelle concessionarie Volkswagen riaperte da alcuni giorni dopo lo stop dovuto alla pandemia da Coronavirus. «Una situazione straordinaria, che richiede una spinta per ripartire altrettanto fuori dall’ordinario».
Quando si sopravvive a una crisi si può ripartire ridimensionati, si può tornare esattamente allo stato pre-crisi, oppure ci si trasforma e si migliora. Se con resilienza s’intende la capacità di resistere agli urti e alle sollecitazioni, dopo la crisi del Covid-19 sarà importante spingersi oltre la semplice resilienza. Sarà importante lavorare per aumentare l’antifragilità dei propri sistemi or…
La nuova Volkswagen T-Roc Cabriolet, prima crossover di classe compatta, coniuga la robustezza e i punti di forza di un Suv con lo spensierato piacere di guida di un’auto scoperta.
Ai cinesi non piace passare per gli appestatori dell’era moderna. L’Organizzazione mondiale della Sanità dichiara lo stato di emergenza globale ma senza drammatizzare gli effetti dell’epidemia del Coronavirus. «Paesi divisi, un cielo in comune»: il proverbio buddista ha accompagnato la donazione da parte del Giappone di un milione di mascherine anti-contagio. È lo spirito dell’Oriente. Questo spi…
Volkswagen veicoli commerciali rilancia sul mercato il modello di successo California dopo un importante aggiornamento.
A Londra si sono festeggiati i 70 anni dell’Alleanza atlantica. La Nato per la prima volta vede nel crescente influsso e nella politica internazionale della Cina una sfida che va affrontata. Il presidente americano Donald Trump torna a far pressioni perché gli alleati non utilizzino tecnologie Huawei per lo sviluppo del 5G. Per gli europei è imbarazzante. Sia Germania che Italia infatti non esclu…
È la Volkswagen di maggior successo di tutti i tempi: la Golf, venduta in oltre 35 milioni di esemplari. L’ottava generazione di questa campionessa di vendite è al lancio sul mercato. Arriverà a dicembre.
Lunedì 4 novembre sottoposto a un intervento chirurgico al «Papa Giovanni», dove è ricoverato. Operazione riuscita, il giovane si è svegliato: i medici mantengono comunque cautela. Trenta giorni di prognosi, invece, per la coppia che viaggiava sull’auto contro la quale è finito il ragazzo invadendo la corsia opposta.
Un incidente domenica 3 novembre poco dopo mezzogiorno a Villa d’Almé, in località Casino Basso, ha causato il grave ferimento di un ragazzo di 24 anni, ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
Arona, Ateca e Tarraco trascinano le vendite in Italia di Seat, con crescita in doppia cifra nei primi quattro mesi dell’anno. Confortevoli e sportive conquistano soprattutto la clientela più giovane.
Nella rottura dell’accordo Fca-Renault colpisce la motivazione che è stata data da Fca, e cioè la mancanza delle «condizioni politiche». È un linguaggio quasi da trattativa di partito, non aziendale, puntando chiaramente il dito in direzione Eliseo. Sembra però troppo semplice lasciare il cerino a Macron, addebitandogli scarso europeismo sostanziale (che qui non c’entra), come pure fa un osservat…
La Dda attende il fascicolo contro ignoti per il rapimento di Mirko, il 21 maggio del 1973. L’input da una presunta rivelazione alla Questura di Bergamo. Lui in silenzio: voglio dimenticare. Guarda le pagine storiche de L’Eco che raccontano le concitate e drammatiche fasi del sequestro.