L’assessore Beccalossi: «Moschee? Renzi ne costruisca una nell’area Expo»
«Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in visita ai cantieri dell’Expo, ne approfitti per annunciare la costruzione di una grande moschea sul sito che ospiterà l’evento».
«Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in visita ai cantieri dell’Expo, ne approfitti per annunciare la costruzione di una grande moschea sul sito che ospiterà l’evento».
«La Cava di Stabello che prevedeva una cava a cielo aperto proprio all’ingresso della Valbrembana, è stata stralciata dal Piano Cave allo studio della Commissione, unitamente alla possibilità della discarica di Amianto a Sedrina: questa è una notizia importante e positiva per il territorio, ed è una della prime questioni che mi è stata sottoposta dal Sindaco Ghisalberti fin dall’inizio del mio ma…
Via libera del Pirellone alla nuova legge regionale sul soccorso alpino che prevede una compartecipazione alle spese di soccorso in caso di comportamento imprudente.
In vista dell’appuntamento del 1° maggio Milano sta potenziando la sua rete di metropolitana, ferma a 3 linee... e mezza.
«Siamo pronti a modificare la legge di riferimento, perché è necessario ritrovare il giusto equilibrio fra il rispetto delle tradizioni, il principio della libera iniziativa e la tutela delle attività commerciali esistenti».
La richiesta: sospendere la riorganizzazione delle Poste che in Lombardia porterà alla chiusura di 61 sportelli e alla rimodulazione oraria per altri 121.
Il presidente della Regione: «Ci sono stati tanti problemi che risolveremo e sono sicuro che il 1° di maggio sarà tutto pronto».
«Un modo per far conoscere l’alimentazione e stili di vita sani e, lo dico anche da sportivo, sulla base della mia esperienza di 5 edizioni dei Giochi olimpici, invito i genitori a far praticare sport ai loro figli, nel rispetto delle regole e facendo attenzione all’alimentazione».
«Il referendum promosso da centrodestra e Movimento 5 stelle è un inutile spreco di denaro pubblico. Perché la Regione ha già tutti gli strumenti per chiedere maggiore autonomia».
Approvato dalla Giunta il progetto di legge, per ora finanziato con soli 50 mila euro.
Fermare il piano di ristrutturazione delle Poste e scongiurare il taglio degli uffici in Lombardia, soprattutto nei piccoli Comuni e nelle frazioni. È il messaggio contenuto in una risoluzione approvata il 26 febbraio, all’unanimità, dalle Commissioni Bilancio, presieduta da Alessandro Colucci (Ncd), e Attività produttive, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord).
Via libera con 45 voti favorevoli e 20 contrari alla legge regionale che introduce norme in materia di protezione degli animali e promuove metodi alternativi, con l’obiettivo di ridurre l’uso di animali a fini scientifici, sperimentali e didattici e favorire il confronto tra diversi orientamenti in materia.
«Il settore del trasporto a ferro ci sta molto a cuore. Abbiamo fatto un investimento importante per l’acquisto di 63 nuovi treni che entro due anni saranno tutti in servizio. Si tratta di 21.600 posti offerti per un investimento di oltre 500 milioni».
Tre milioni di euro destinati alla Bergamasca: parliamo dei progetti che si sono aggiudicati il bando «Distretti dell’Attrattività» proposto da Regione Lombardia.
Il governatore commenta il via libera del Parlamento alle Regioni che hanno sforato il Patto, come il Lazio
L’assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali: «In materia di immigrazione la situazione in Lombardia è davvero critica».
Dopo il via libera dell’aula, il presidente Maroni traccia la road map verso le urne per la richiesta di maggiore autonomia.
Dopo il via libera dell’aula, i lombardi saranno chiamati alle urne per un referendum sull’autonomia regionale.
I reperti recuperati durante la costruzione dell’autostrada A35 saranno messi in un museo. Il finanziamento si aggiunge ai 200 mila euro messia disposizione dalla società Brebemi.
La 4ªCommissione regionale si è confrontata con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil in merito al piano di riorganizzazione di Poste Italiane, che solo in Regione Lombardia prevede la chiusura di 61 uffici e la razionalizzazione degli orari di apertura in altri 121 sportelli.