«Teniamo in Lombardia gli agenti impiegati per Expo»
«Restino in Lombardia i 2496 agenti schierati come rinforzi durante Expo». Lo chiede una mozione urgente del Carroccio presentata al Pirellone dal vicecapogruppo leghista Fabio Rolfi.
«Restino in Lombardia i 2496 agenti schierati come rinforzi durante Expo». Lo chiede una mozione urgente del Carroccio presentata al Pirellone dal vicecapogruppo leghista Fabio Rolfi.
«Giuseppe Bonomi sarà il nuovo segretario generale. Ha già affiancato Andrea Gibelli in queste settimane e la sua nomina è una scelta importante per rinforzare ulteriormente il lavoro della Regione anche in vista di una cosa a cui tengo moltissimo: la partenza della Macroregione alpina».
«Si è stabilita una linea interpretativa comune nel riconoscere il diritto alla detrazione fiscale a favore dei nuclei familiari titolari di contratti di locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica adibiti ad abitazione principale».
Chiarimento fra Matteo Salvini e Roberto Maroni sul progetto di «reddito di cittadinanza» proposto in Lombardia. «Abbiamo chiarito che può essere solo per i cittadini italiani che non possono essere reinseriti nel mondo del lavoro, che è una proposta ben diversa da quella dei grillini», ha sottolineato il segretario della Lega, che si è presentato con Maroni alla conferenza stampa alla conclusion…
«Martedì ci sarà il vertice con i capigruppo sul reddito di cittadinanza. Mi pare che ci siano tutte le condizioni perché ci debba essere un intervento»
Sono due le misure approvate dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala e finanziate con 86 milioni di euro, per favorire la riqualificazione di alloggi popolari e per aiutare gli inquilini nell’acquisto della casa dove già risiedono.
Pensare a un reddito di cittadinanza «non è assistenzialismo è elemosina di Stato: io voglio risolvere il problema dei 700.000 cittadini lombardi che sono sotto la soglia di povertà».
Regione Lombardia è pronta ad aprire il confronto con Poste Italiane per discutere le modifiche al piano dell’azienda, che prevede, per la Lombardia, la chiusura di 61 uffici e l’apertura a giorni alterni (razionalizzazione) di altri 121.
La Cisl lancia l’allarme: altro che reddito di cittadinanza, a fine maggio circa 5 mila lavoratori lombardi resteranno senza cassa in deroga. Altri 30 mila la termineranno gradualmente nei prossimi mesi. E non avranno più nulla.
Maroni: «Ho dato mandato di studiare le modalità dell’intervento. Saremo i primi».
«Il Consiglio di sicurezza Onu dovrebbe decidere una sola cosa: fare campi profughi in Libia per evitare la partenza di navi che rischiano di naufragare causando tragedie umane».
Rosa camuna o croce di San Giorgio? Il presidente della Regione chiede ai lombardi cosa ne pensino.
«I Comuni lombardi hanno ancora dieci giorni di tempo per partecipare al bando con cui mettiamo a disposizione 3 milioni di euro per i progetti di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico. A un mese dall’apertura, sono già numerose le proposte pervenute da tutta la Lombardia e, fino al 14 maggio, è ancora possibile presentare le domande per ottenere finanziamenti per azioni concrete …
Secondo i dati del Dossier sulla gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), nel 2014 la Lombardia è ancora al primo posto con oltre 49 milioni di kg raccolti (+ 5%) e 876 Centri di conferimento. La provincia di Bergamo è al quarto posto in regione, Milano conferma il primato nazionale per raccolta assoluta.
«In considerazione dell’andamento sostanzialmente positivo della vostra direttrice, Trenord non ritiene al momento necessario inserire la linea Cremona-Treviglio tra le prime cinque linee critiche».
«Le ricerche continuano senza sosta. Ma, a oggi, purtroppo hanno dato tutte esito negativo». L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi non nasconde la propria preoccupazione sul destino di M25, il giovane orso di 4 anni, di cui si sono perse le tracce da ormai un mese.
Via libera all’unanimità alla legge antiludopatia. «Entro 5-6 anni non ci saranno più slot»
La Regione lancia la sua proposta per tablet e smartphone in vista dell’Expo, e non solo
Una proposta per abbassare le tariffe del parcheggio del Papa Giovanni XXIII. L’iniziativa arriva dalla ditta concessionaria del parcheggio, la Bhp Spa, e stabilisce un impatto annuale (Iva esclusa) di oltre un milione di euro (1,3 circa).
Expo sarà servita da 379 treni ogni giorno (uno ogni 3 minuti su 20 ore di esercizio), di cui 285 sul servizio suburbano (+131 rispetto al normale servizio) e 94 sul servizio regionale (+49 rispetto al normale servizio). La Regione: tutto senza tagliare alcunché sulle normali tratte utilizzate da pendolari e studenti.