Avete progetti contro la ludopatia? La Regione Lombardia li finanzia
«Comuni e associazioni presentino a Regione Lombardia, entro il 31 gennaio, proposte mirate a contrastare il gioco d’azzardo patologico e a combattere la ludopatia».
«Comuni e associazioni presentino a Regione Lombardia, entro il 31 gennaio, proposte mirate a contrastare il gioco d’azzardo patologico e a combattere la ludopatia».
Via libera con i voti della maggioranza di centrodestra e il voto contrario di Pd, Movimento 5 Stelle e Patto Civico al Bilancio di previsione 2015 e ai documenti finanziari collegati (Legge di stabilità).
Via libera del governo all’ ordine del giorno alla legge di stabilità, presentato dal deputato bergamasco Gregorio Fontana (Forza Italia). In Regione i consiglieri bergamaschi firmano il documento proposto da Bruni. Ma i grillini sono contrari all’iniziativa.
Sullo sfondo di un cielo azzurro - che richiama il manzoniano «cielo di Lombardia» - è stato presentato l’inno composto da due grandi maestri della musica italiana: Giulio Rapetti Mogol e Mario Lavezzi.
«Sembra che il Governo e il sottosegretario Delrio abbiamo avviato per Natale una sorta di campagna “adotta un dipendente delle Province”. Pare essere questo l’unico modo rimasto per evitare che i lavoratori finiscano in mezzo a una strada»
Trasporti e infrastrutture, sanità, riforme istituzionali e patto di stabilità. Sono questi i temi principali affrontati questa mattina durante «100 tappe in Lombardia».
«Il maxiemendamento alla legge di stabilità non accoglie nessuna delle richieste presentate dalle Regioni, sono molto dispiaciuto per questa decisione del Governo che mette in difficoltà le Regioni»
Si chiamano Sabrina Rancati (originaria di Monza e Brianza) e Paola Consonni (di Bergamo) i due angeli bergamaschi che fanno parte dei trenta angeli anti-burocrazia (23 donne e 7 uomini) decisi dalla Regione.
Maroni: «I fondi per la Brebemi? Ho dato la disponibilità della Regione Lombardia a dare una mano al governo: se il governo riterrà di farlo noi ci siamo»
Con la legge che il Consiglio regionale si appresta ad approvare, in Lombardia, per costruire una nuova moschea o qualunque altro tipo di luogo di culto, verrà introdotto un nuovo strumento: la Conferenza di Valutazione ambientale strategica (Vas).
Tre «Rose d’oro» e 14 «Rose Camune»sono il bottino della enologia bergamasca nella nuova edizione 2015 di Viniplus, la Guida al vino lombardo edita per il decimo anno consecutivo dalla Associazione Italiana Sommelier della Lombardia.
Regione Lombardia ha stanziato 6, 1 milioni di euro per dare attuazione all’Intesa che prevede la circolazione a titolo gratuito, sui mezzi pubblici, degli agenti e ufficiali delle Forze dell’Ordine, nei giorni in cui non effettuano servizio di pubblica sicurezza.
L’Associazione Trasporti e l’Associazione autotrasporto viaggiatori Lombardia denunciano una situazione di instabilità nel futuro del trasporto pubblico locale a seguito della previsione di bilancio che la Giunta della Regione Lombardia ha approvato nei giorni scorsi.
Sono in tutto 11 le segnalazioni di morti sospette per l’uso del vaccino Fluad della Novartis. L’Aifa ha ricevuto venerdì otto nuove segnalazioni
che si aggiungono alle tre di giovedì.
Depositata al Consiglio regionale della Lombardia un’interrogazione per chiedere chiarimenti sull’applicazione delle norme introdotte dalla legge del 2013, che ha esteso il divieto di fumo anche alle aree all’aperto, in particolare negli istituti d’istruzione e formazione professionale (IeFP) di competenza regionale.
La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro a sostegno dei coniugi separati o divorziati, in condizione di disagio, con figli minori o con figli maggiorenni portatori di disabilità grave.
È l’ex sindaco di Bergamo, Roberto Bruni, il più ricco tra i consiglieri regionali bergamaschi. Seguono Alessandro Sorte ed Elisabetta Fatuzzo.
Ha patteggiato 6 mesi (con pena sospesa) Matteo Rossi, attuale presidente della Provincia, nel processo che lo vedeva coinvolto nella vicenda delle firme false per le elezioni regionali del 2010. Non scatta la «legge Severino».
L’assessore regionale Bordonali: «Abbiamo passato una settimana di estrema difficoltà. Anche per questi eventi la Regione Lombardia chiederà lo stato di emergenza nazionale, nonostante il Governo italiano abbia riconosciuto solo 5,5 milioni di euro rispetto a una stima dei danni di 88 milioni per i fenomeni che si sono verificati tra luglio e agosto sul nostro territorio regionale»
Il presidente di Coldiretti Bergamo, Alberto Brivio, ha scritto una lettera all’assessore regionale all’agricoltura, Gianni Fava, affinché intervenga in difesa del vero salame bergamasco che rischia di dover subire, sul proprio territorio di produzione, la concorrenza di un salame che un gruppo di salumifici vuole immettere sul mercato e per il quale ha avanzato la richiesta di approvazione del m…