Sosta selvaggia in Città Alta Nelle sere d’estate oltre mille multe
Si avvia alla conclusione la stagione degli spazi estivi, ed è tempo di bilanci, anche per il test della mobilità.
Si avvia alla conclusione la stagione degli spazi estivi, ed è tempo di bilanci, anche per il test della mobilità.
Succede a Bergamo in via Stoppani, le sanzioni comminate per parcheggi non pagati o «sforati»: 364 sanzioni nel 2017, 442 l’anno scorso. La Lega chiede lumi sui parcheggiatori abusivi. Gandi: «Situazione sotto controllo»
Ricordate la multa alla «barca dei pirati di Endine Gaiano»? Nel viaggio di ritorno dall’ultima sfilata di mezza Quaresima gli agenti della Polizia locale sanzionarono il conducente del mezzo con una pesante sanzione a causa del pennone troppo alto: quasi 2.400 euro da pagare, ritiro della patente e sequestro di 30 giorni per il mezzo di traino.
Altro arresto da parte della Polizia Locale in via San Giorgio a Bergamo. Continuano i servizi degli agenti del nucleo di Sicurezza Urbana del Comando di via Coghetti per presidiare il territorio e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Continua l’impegno della Polizia Locale nel contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree delicate della città: una nuova azione di controllo ha mercoledì mattina condotto all’arresto di S.L., 27enne con precedenti penali, nell’area di piazzale Marconi.
Rumore, omologazioni e documenti: sono stati un centinaio i controlli della polizia locale di Bergamo sui motocicli.
A Seriate le famiglie sono preoccupate per il comportamento di alcuni frequentatori dell’area.
LA Polizia Locale del capoluogo ha anche denunciato un ’attività commerciale di via Carnovali che impiegava un lavoratore senza permesso di soggiorno.
Sarà processato venerdì mattina in direttissima N.M., 34enne arrestato giovedì pomeriggio in via Quarenghi, all’altezza del civico 29, nell’ambito di uno dei quotidiani controlli anti spaccio svolti dalla Polizia Locale del Comune di Bergamo.
Si tratta di un nigeriano con precedenti. È stato sopreso dalla polizia locale giovedì sera. Mercoledì altri due arresti.
Quanto sono indisciplinati i bergamaschi al volante? Senz’altro molto più di quanto non dicano i dati relativi alle multe. Dopo la lettera che chiedeva di far rispettare il codice della strada ai ciclisti abbiamo voluto verificare come si comportano gli automobilisti.
È successo a Bergamo, in via Cairoli. Il finto agente che ha truffato l’anziano forse aveva un complice. La vittima aveva nascosto i risparmi nel forno.
È un bergamasco l’ignaro intestatario di una targa associata ad un’auto rubata e probabilmente usata per atti criminali trovata nella Brianza. Il numero di targa corrispondeva al suo ma in realtà era il collage fra due targhe differenti.
Controlli a tappeto della Polizia Locale nella giornata di mercoledì contro lo spaccio di sostanze stupefacenti: gli agenti del Corpo del Comune di Bergamo sono stati impegnati a lungo nel pomeriggio di mercoledì in servizi di prevenzione nella zone di Via Mozart, Quarenghi, Bonomelli, Paleocapa e F.lli Calvi.
Bergamo. Gioielli rubati in un appartamento e abbandonati in un bar, la Polizia Locale con un solo indizio riesce a risalire alla proprietaria. leggi che cosa è successo.
Dura lex, sed lex. E che sia dura lo sanno bene gli autori del «veliero» multato dopo la sfilata di Mezza Quaresima: 2400 euro di sanzione per 62 centimetri di troppo in altezza.
Il veliero realizzato dal gruppo di Endine era caricato su un bilico. Per i vigili si tratta di un trasporto eccezionale. La replica: sanzione da 2.397 euro, incredibile.
L’incidente si è verificato lunedì 27 marzo alle 19,30 all’incrocio tra le vie Serassi e Bianzana. Si cerca il testimone.
Con il progetto «Sicurezza del territorio», l’amministrazione della città da qui a dicembre, garantirà turni almeno 50 turni serali della Polizia Locale.
Blitz dei vigili mercoledì 22 febbraio, 27 multe ai motorini parcheggiati lungo viale Papa Giovanni a Bergamo: la polizia locale le ha elevate su segnalazione di un commerciante e dopo aver verificato che nei parcheggi di piazzale Marconi e via Bono ci fossero ancora posti liberi.