Guida un’auto sotto sequestro, fugge all’alt della polizia: inseguito e fermato
SARNICO. Alla guida di autovettura sotto sequestro, senza assicurazione e intestata a persona deceduta, fugge all’alt della polizia locale: inseguito e fermato.
SARNICO. Alla guida di autovettura sotto sequestro, senza assicurazione e intestata a persona deceduta, fugge all’alt della polizia locale: inseguito e fermato.
BERGAMO. Tante proteste tra commercianti e fornitori. C’è chi è stato sanzionato anche 5 volte. Atb e vigili: questioni tecniche del software, sono in corso verifiche.
SICUREZZA. I pattugliamenti serali della polizia locale sul territorio si intensificheranno per prevenire episodi di disordine e disturbo della quiete pubblica. La comandante: presenti fino all’una di notte.
BERGAMO. I ribassi estivi iniziano il 6 luglio. Il Comune: nonostante i divieti, c’è chi è partito in anticipo. Le associazioni di categoria: «Fondamentale un controllo costante per tutelare i consumatori e gli stessi commercianti». E dal 1° luglio nuove regole: paletti sugli sconti e più trasparenza nelle vendite online.
BERGAMO. Sabato 15 aprile l’evento per promuovere la cultura della sicurezza, del soccorso e della legalità, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Bergamo. Blitz della Polizia locale dopo la segnalazione di un cittadino tramite l’applicazione che consente ai cittadini di segnalare situazioni di insicurezza: in manette un 28enne, sequestrati 70 grammi di hashish.
La curiosità. Recuperato da una coppia, tramite la polizia locale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari sano e salvo.
L’episodio . Il proprietario lo aveva fatto accarezzare a un giovane, che si è poi allontanato con l’animaletto. Denuncia alla polizia locale.
Via Leonardo da Vinci.La denuncia dell’Adiconsum a cui si sono rivolti molti dei pensionati sanzionati. Il Comune: «Auto in divieto, nessun accanimento».
Bergamo. La Polizia locale nella giornata di mercoledì 16 novembre ha sequestrato materie prime in cattivo stato di conservazione, al locale contestate violazioni alle norme igieniche.
L’incidente. L’agente era impegnato nel servizio scorte per la partita ed era diretto verso lo stadio con sirene e lampeggianti. La donna, 57 anni, stava attraversando: non è grave.
Le storie Dalla Polizia locale alla Questura, dall’Arma dei Carabinieri ai Vigili del Fuoco. Quattro mondi e quattro protagonisti per Oltre la divisa, interviste pubblicate su L’Eco di Bergamo e ora diventate podcast.
Sicurezza stradale Intesa tra Comune di Bergamo, Prefettura, Asst Papa Giovanni XXIII e Università di Bergamo, che si aggiudicano un bando da 350mila euro per il progetto Guida (stra)da sicura». Diverse le linee di azione.
Sicurezza Le Unità mobili della Polizia locale si concentreranno soprattutto sulle aree di piazzale Marconi e del quartiere di Malpensata, tornando gradualmente a operare in diversi quartieri della città.
In Borgo Palazzo Si era piazzato con la sua Panda fuori dal mercato. Intervenuta la Polizia locale dopo una segnalazione.
Bergamo, presentato il bilancio dell’attività 2021 del Comando di via Coghetti. Nei quartieri oltre 28 mila ore di presidio.
Il servizio della polizia locale attivato in 5 occasioni tra centro e periferie. Pattuglia senza distintivi e agenti in borghese.
Dieci sanzioni. È questo il bilancio della prima giornata dei controlli della polizia locale per contrastare l’utilizzo del cellulare alla guida.
Bergamo, l’intervento della Polizia locale domenica 31 gennaio in una casa di solito utilizzata per vacanze. I ragazzini sono stati sanzionati per violazione delle norme anti Covid. Nella borsa di uno di loro trovati quasi 100 grammi tra hashish e marijuana: denunciato. Il controllo è scattato dopo una segnalazione dall’app «1Safe».
Controlli a Bergamo, debutta anche «Tenai», la prima unità cinofila nella storia della Polizia locale cittadina.