Commercio a Bergamo, in 5 anni i negozi sfitti crescono del 10%
Da 361 a 398, lo rivela lo studio sulle realtà del Distretto urbano. «Ma il sistema tiene, il dato è fisiologico». L’aumento maggiore in centro.
Da 361 a 398, lo rivela lo studio sulle realtà del Distretto urbano. «Ma il sistema tiene, il dato è fisiologico». L’aumento maggiore in centro.
l bar pasticceria di via XX Settembre ha abbassato la saracinesca dal primo di luglio. La proposta di Amaddeo: «Valorizzare i marchi storici».
Icomos propone all’Unesco di chiederla al Comune per valutare gli effetti dell’opera sul sito transnazionale. La decisione a luglio.
Realizzate dalle amministrazioni comunali, potranno ospitare lezioni ma pure altre iniziative. Nel paese seriano, tra i progettisti la sindaca Locatelli. E per entrambe, hanno collaborato gli stessi studenti.
Il ritardo strategico dell’Italia rispetto agli altri Stati industrializzati si riassume
in una cifra: 13 milioni. Tanti sono gli adulti italiani con basso livello di istruzione. Secondo i dati Isce dell’Unesco costituiscono il 20% dei 66 milioni di parigrado in Europa. Una sproporzione che va a unirsi alla più bassa quota di adulti che partecipano ad attività di istruzione e di formazione. La…
È il nuovo gioco che sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo e permette di comprare e vendere lotti del globo terrestre semplicemente con un click. Anche Bergamo Alta, ad esempio, è in vendita e vale circa 8 mila dollari
Fabbriche abbandonate, company town e spazi riconvertiti: un itinerario al grido di “Save industrial heritage!”
Congedo speciale da sfruttare per un mese in più, fino a fine agosto. E contratti a termine che saranno prorogati «automaticamente» di tutto il tempo in cui le attività sono state sospese causa Covid.
Alla Gamec tutto pronto per la partenza della programmazione dell’estate 2020. Sono trascorsi pochi giorni dalla sorpresa di ritrovare Radio Gamec, l’originale iniziativa pensata dalla Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo durante il lockdown, citata nel report Unesco delle iniziative meritorie dei musei del mondo in tempo di Covid.
Il furore iconoclasta che impazza nei quattro angoli dell’Occidente sull’onda del caso Floyd ha qualcosa di surreale. In nome della lotta al razzismo si tirano giù o si imbrattano statue che se ne stavano ignare e quiete nei centri delle città, da Edward Colston e Cristoforo Colombo negli Usa al mercante di schiavi Robert Milligan in Inghilterra, facendo di tutta un’erba un fascio, senza pochi di…
Cinquantaquattro anni, 261 giorni, zero ore e 36 minuti. Più 2 secondi, con teutonica…
Il fotografo indaga la scenografia, i protagonisti e i prodotti del territorio montano per la mostra “Segni e Sogni d’Alpe. Passione, orgoglio e resilienza”. Fino al 17 maggio presso il Palazzo della Ragione
Antiche usanze, grandi sfilate, danze e tradizioni portano stupore ed euforia in tutta la regione del Tirolo austriaco.
Gli interventi previsti, compresi quelli cofinanziati, saranno realizzati tra l’anno in corso e il 2021.
La nostra provincia a è prima in Lombardia. In Val Seriana il «cuore» della transumanza. Lo scorso dicembre il riconoscimento dell’Unesco.
A Bergamo la montagna incontra la città. Anche quest’anno torna il «Festival del Pastoralismo» con un programma ricco di appuntamenti in Città Alta e in Città Bassa per scoprire e riscoprire la tradizione e il mondo della transumanza.
La delegazione bergamasca è a Parigi per presentare la candidatura Unesco di Bergamo a Città Creativa per la gastronomia. I formaggi delle valli di Bergamo nella sede del Patrimonio Mondiale.
Ancora un successo per Creattiva, la manifestazione firmata Promoberg dedicata alla filiera delle arti manuali, che ha chiuso domenica sera i battenti alla Fiera di Bergamo dopo quattro giornate di afflussi ininterrotti.
Al via il 23° appuntamento alla Fiera di Bergamo per la manifestazione di riferimento nazionale delle arti manuali organizzata da Promoberg: dal 3 al 6 ottobre c’è Creattiva.
Danza, teatro, pittura antica, moda, storia, arte contemporanea e botanica. Il 21 e 22 settembre a Bergamo un fitto calendario di appuntamenti per grandi e piccoli