La rinascita di Crespi, uno spazio da vivere tra servizi e terziario: ecco come sarà
Il progetto. Una grande opera di restauro e nuove funzioni per l’ex opificio. Dieci anni d’intervento. Odissea, holding Percassi, investirà oltre 120 milioni.
Il progetto. Una grande opera di restauro e nuove funzioni per l’ex opificio. Dieci anni d’intervento. Odissea, holding Percassi, investirà oltre 120 milioni.
La nomina. La storica responsabile dei Servizi educativi della Gamec scelta dalla Direzione regionale per creare legami forti tra l’arte e le comunità.
Terre Alte. Prosegue l’inchiesta de «L’Eco di Bergamo» sul futuro della montagna. Ferdy Quarteroni: il turismo di massa non ha futuro. A Ornica? «Facciamo entrare 30 persone alla volta. Sogno una baita spettacolare».
Anna Martina e Roberto Grancini La coppia di 40enni da quasi dieci anni gestisce il ristorante «Soul Food». «Una meta per turisti e maltesi: piatti vegani e non solo».
La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.
(ANSA) - NAPOLI, 26 LUG - Nasce dalla sinergia tra il Comando Regione Carabinieri forestale Campania e l''Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale (ASOIM), il decalogo dei comportamenti da evitare all'interno delle Aree Naturali Protette, presentato stamattina, nel "saloncino dei busti" …
(ANSA) - MILANO, 29 GIU - "E' solo lavorando con le nuove generazioni che possiamo raggiungere gli obiettivi fissati dal Decennio del Mare". Lo ha detto Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada e membro della giuria …
Il censimento Trecentomila i voti arrivati finora al Fondo per l’Ambiente Italiano. Ai primi posti della classifica provvisoria: il Museo dei Misteri a Campobasso, la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), la Stazione Bayard a Napoli, il Villaggio operaio di Crespi d’Adda a Capriate San Gervasio (BG) e il Circolo Combattenti e Reduci a Milano. Si può votare fino al 15 dicembre…
L’ipotesi L’amministrazione comunale sta pensando a spazi dove accogliere i visitatori. Intanto si avviano al termini i lavori di restauro della fontana del Contarini: pronta ad agosto.
I pellegrini bergamaschi in viaggio con il vescovo Francesco in Portogallo hanno lasciato Fatima sabato 16 luglio. Al mattino l’ultimo saluto alla Madonna con la celebrazione della Messa e la preghiera di Consacrazione.
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.
Valle Imagna Presentati a Ca’ Berizzi il progetto «P-ART Una pietra sopra l’altra» e i corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
Bergamo Next Level Il sindaco della città ucraina ha aperto la rassegna dell’Università di Bergamo. Martina (Fao): «Costruire un mondo cooperativo».
Un manifesto pubblicato sui siti d’informazione russi vicini al Cremlino, esplicita quali sarebbero gli obiettivi dell’invasione: annettersi l’Ovest e il Sud dell’Ucraina lasciando a Kiev i territori a Occidente. In un’intervista Pjotr Tolstoj, trisnipote del grande scrittore Liv, autore di «Guerra e Pace», ma soprattutto vice presidente della Duma (la Camera bassa del Parlamento) ha dichiarato c…
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
Se l’avesse Saputo, probabilmente mister Joey, imprenditore canadese dalle chiarissime origini italiane e proprietario del Bologna (oltre che del Montreal, già Impact, della Mls), ci avrebbe pensato bene prima di mettere mano al restyling del “Dall’Ara”, il primo …
«Un museo al mese» prevede un calendario di visite museali organizzato secondo tre diverse proposte. Un modo per vivere i luoghi e la Storia con un approccio diverso e interattivo
Grande musica
Cresce l’attesa per l’avvio di Bergamo Jazz 2022, previsto per giovedì 17 marzo con il concerto della pianista greca Tania Giannouli al Teatro Sant’Andrea.