Date false per i vaccini «Atto inutile e rischioso»
Genitori sotto inchiesta. L’assessore regionale Gallera: «Se c’è un pericolo
basta dichiarazione del pediatra»
Genitori sotto inchiesta. L’assessore regionale Gallera: «Se c’è un pericolo
basta dichiarazione del pediatra»
Oltre il 95% per cento dei bambini è stato vaccinato con l’esavalente, con un incremento dello 0,2% sul 2017. Sono aumentate le coperture anche per tutti gli altri vaccini, obbligatori e consigliati.
La decisione del ministero della Salute. L’alimento prodotto da Hove Fine Foods Aps in Lettonia.
Aggressioni verbali, minacce e violenza fisica in aumento nelle strutture ospedaliere. L’ospedale Papa Giovanni XXIII propone un corso per i professionisti.
Domenica Papa Francesco – nella Giornata mondiale dei poveri – ha ricordato come il grido di dolore degli indigenti sia sempre più alto e forte. Ma sempre meno ascoltato. A raccogliere quel grido inascoltato ha pensato ancora una volta lo stesso Pontefice, il quale ha voluto che fosse gestita – per una settimana – una speciale accoglienza sanitaria dedicata ai poveri, che non possono permettersi …
Ogni segnalazione è un’importante fonte di informazioni per prevenire eventi indesiderabili.
L’annuncio dei supermercati «Il Gigante» e del ministero della Salute. La decisione riguarda solo alcuni tipi di confezioni. A richiamare il prodotto direttamente l’azienda Mareblu.
Prodotti a rischio per la salute. Ci sono soprattutto giochi, non a norma e rischiosi per i bambini, tra i quali spiccano le bolle di sapone provenienti dalla Cina, nel cui liquido saponato è stato trovato di tutto.
Ritirato un lotto del marchio «Azienda Agricola Buono e Bio»
La piccola Sofia, morta di malaria a all’Ospedale di Brescia, potrebbe essersi infettata in quattro possibili modi.
I prelievi sono stati richiesti dal Ministero nella Bergamasca. L’Ats: sono stati effettuati su uova e su ovoprodotti.
Emanate le nuove direttive per le quali non basterà pagare la multa per far accedere i figli. Possibile, invece, iscriverli alla scuola dell’obbligo.
Ma l’obbligo riguarderà, con modalità diverse, anche elementari, scuole medie e primi due anni delle superiori, fino cioè ai 16 anni dei ragazzi. In questo caso non si prevede il divieto di iscrizione a scuola.
Il premier Paolo Gentiloni prova a chiudere in Consiglio dei ministri il caso vaccini. L’obbligo approderà sul tavolo del governo la prossima settimana dopo un approfondimento tra il ministero della Salute, il Miur e la presidenza del Consiglio per rispettare il diritto alla Salute e quello all’Istruzione.
L’invito del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: «Per i soggetti fragili l’influenza può anche avere conseguenze letali»
Nella dichiarazione dei redditi «pre-confezionata» dal fisco il prossimo anno pure i costi sostenuti per il veterinario e i farmaci da banco.
Resta alta in tutta Italia l’allerta sul fenomeno dei bocconi avvelenati e dal ministero della Salute arrivano nuove regole per l’attivazione dell’allerta con il coinvolgimento di cittadini, autorità sanitarie, sindaci e prefetture. Ribadito il divieto di «utilizzare in modo improprio, preparare, miscelare e abbandonare esche e bocconi avvelenati».
Nascite in calo in Italia. La media delle mamme è di 33 anni. Cesarei al 35,5% con picchi del 53,8 nelle strutture private.
Sono stati presentati i risultati della rilevazione 2014 del Sistema di Sorveglianza nazionale Okkio alla Salute, promosso dal Ministero della Salute/CCM (Centro per il Controllo e la prevenzione delle Malattie), nell’ambito del programma strategico «Guadagnare salute - rendere facili le scelte salutari».
Veneto e Lombardia, le due importanti regioni del Nord a guida leghista, sono pronte allo sciopero fiscale contro i tagli alla sanità: lo hanno annunciato domenica 14 settembre i governatori Luca Zaia e Roberto Maroni, a completare una settimana di feroci polemiche e rassicurazioni del governo.